COSENZA1SPECIAL.it

 

INAUGURATA A MENDICINO LA SALA CONSILIARE ''FALCONE-BORSELLINO''
03/06/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

 

Ieri, Venerdì 2 Giugno, in occasione della Festa della Repubblica, a Mendicino è stata inaugurata la nuova sala consiliare e intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Alla cerimonia, a cui era presenti tantssimi cittadini, hanno partecipato le massime autorità civili, militari e religiose. All'Inno di Mameli eseguito dalla banda dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Mendicino, è seguito il taglio del nastro. All'ingresso della sala la targa intitolata ai due giudici vittime della mafia ed eroi della Repubblica ed una loro foto sorridenti all'interno dei nuovi luoghi dell'assise comunale. Sentiti e carichi di emozione i saluti del Sindaco Antonio Palermo che ha definito questa giornata "la più significativa di questi anni, tra le tante importanti già vissute, alla guida della nostra Città". Sono intervenuti a seguire il Presidente della Provincia Franco Iacucci e il Prefetto Gianfranco Tomao sottolineando entrambi l'importanza della memoria e del ricordo e l'impegno comune contro ogni forma di illegalità. Grande interesse e attenzione ha suscitato la  lectio magistralis, tenuta  dal Procuratore della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo, che in un excursus sulle ragioni storiche dei fenomeni malavitosi, ha ricordato quanto sia necessario ed importante una crescita culturale comune di tutte le migliori energie del Paese per contrastare le mafie. Infine, come ogni anno, il Presidente del Consiglio Comunale Nathalie Crea, ha consegnato ai neomaggiorenni mendicinesi la Costituzione della Repubblica Italiana, facendo sue le parole di Don Ciotti  “ la Costituzione italiana è il vero primo testo antimafia”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco