COSENZA1SPECIAL.it

 

''GENIALITA' ITALIANA'', VENERDI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
08/06/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il regista Mimmo Calopresti “ambasciatore del genio” nella tappa cosentina

Approda a Cosenza, venerdì 9 e sabato 10 giugno, “Genialità italiana sotto le stelle”, il progetto nazionale, promosso da Generali Italia, in collaborazione con Old Cinema, il cui obiettivo è trasformare i parchi e le piazze di alcune città italiane in cinematografi, raccontando le menti più brillanti del Paese. Un viaggio cinematografico per raccontare la creatività e il genio italiano. Come accaduto nelle prime due tappe del cinetour, ospitato a Napoli il 19 e 20 maggio scorsi, e a Palermo il 26 e 27 maggio, anche a Cosenza sarà presente un ospite d'onore nella sua qualità di “ambasciatore del genio”. Dopo i registi Edoardo De Angelis a Napoli (autore del film-rivelazione “Indivisibili”) e di Roberta Torre a Palermo, la scelta, per la tappa di Cosenza, è caduta sul regista calabrese Mimmo Calopresti, autore di alcuni film di successo come  “La seconda volta” (1995), “La parola amore esiste” (1998), “Preferisco il rumore del mare” (2000) e “La felicità non costa niente” (2003), cui è da aggiungere, nel 2007, “L’abbuffata”, quasi interamente girato in Calabria, con molti ciak battuti sulla costa tirrenica cosentina, anzitutto a Diamante. La manifestazione sarà presentata ufficialmente domani, venerdì 9 giugno, alle ore 12,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno, oltre al regista Mimmo Calopresti, il Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, Claudia Cantarini, brand advertising, consumer e digital marketing di Generali Italia, Ambra Craighero, founder Old Cinema, Nello Bologna, co-founder Old Cinema e Rosaria Succurro, Assessore alla Comunicazione, turismo, marketing territoriale e grandi eventi del Comune di Cosenza. Venerdì 9 giugno e sabato 10, nella nuovissima Piazza Bilotti, saranno ospitate tre proiezioni a cielo aperto, mentre una troupe e un box interattivo daranno voce ai cosentini interessati a partecipare al docufilm sulla genialità che sarà presentato, in collaborazione con Luce Cinecittà, alla 74ma Mostra del Cinema di Venezia. Al film, che racconterà le storie più belle raccolte durante il tour di “Genialità Italiana”, si può prendere parte anche caricando un video, fino al 1° agosto, sul sito www.genialitaitaliana.generali.it. Il programma di “Genialità Italiana sotto le stelle” prevede venerdì 9 giugno, alle ore 21,00, in Piazza Bilotti, un incontro di Mimmo Calopresti con il pubblico, nel corso del quale il regista calabrese introdurrà alla visione del suo film “Preferisco il rumore del mare”. Sabato 10 giugno, altre due proiezioni, sempre in Piazza Bilotti: alle 18,00, per i più piccoli, il film di animazione “Totò sapore e la magica storia della pizza” di Maurizio Forestieri, e, alle 21,00, “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, vincitore del David di Donatello 2016.

L'ingresso alle proiezioni è gratuito. Gli spettatori troveranno ad accoglierli cuscini, popcorn e cuffie wireless per un ascolto di qualità ed ecologico. Dopo Cosenza, il tour nazionale di “Genialità italiana sotto le stelle” proseguirà nelle città di Cagliari (16 e 17 giugno), Pescara (23 e 24 giugno), Avellino (30 giugno e 1 luglio), Taranto (7 e 8 luglio) e Matera (14 e 15 luglio).

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco