Attualita
|
|
03/10/2019
La soddisfazione del rettore Crisci per il contributo dei ricercatori Unical
Nel maggio 2018 un team di ricerca congiunto, composto da membri dell’Università della Calabria, dell’Università di Bari e dell’Arpacal di Cosenza, annunciava la scoperta in Calabria della Wulfenite. A distanza di poco più ...
|
|
|
|
03/10/2019
Al Raduno formativo in programma per sabato e domenica prossimi, oltre al Presidente della Regione, Mario Oliverio, sarà presente anche il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli.
Con il Presidente della Regione, Mario Oliverio, ci sarà anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile ...
|
|
|
|
03/10/2019
Si inaugura domani, venerdì 4 ottobre, alle ore 18,30, negli spazi espositivi dell'ex MAM di Corso Telesio, la mostra “Una vita in salita” che raccoglie una serie di opere pittoriche del compianto Pino Faraca, il ciclista cosentino scomparso a maggio del 2016.
Quando si parla di Pino Faraca non si sa dove ...
|
|
|
|
02/10/2019
L’Amministrazione comunale di Roccella Jonica, su impulso dell’Assessorato alle Politiche ambientali e Decoro urbano, guidato dall’avv. Fabrizio Chiefari, in sinergia con la società in house “Jonica Multiservizi SpA”, diretta dall’ing. Vincenzo Garuccio ed in collaborazione con Legambiente ...
|
|
|
|
01/10/2019
Attraversa l'Italia per spiegare ai bambini, ai ragazzi e agli adulti come si fronteggia un'emergenza, sia che si verifichi in casa, a scuola, al lavoro, per strada. E' la carovana della “Mille e 118 miglia del soccorso”, nata dall'idea del Dott.Cristian Manuel Perez, medico anestesista e rianimatore bolognese, che con ...
|
|
|
|
29/09/2019
Progetto “La Tartaruga va a Scuola”. Nati tre esemplari in una scuola di Cosenza
Tre esemplari di tartarughe di terra (Testudo Hermanni) sono nate in questi giorni all’interno del terrario dell’Istituto Comprensivo “B.Zumbini”. La nascita delle tartarughe, accolta con grande gioia dai ...
|
|
|
|
29/09/2019
Raduno degli alpini, Il Sindaco Occhiuto:“i loro valori sono fondamentali in un momento di crisi generalizzata e di sfiducia anche dei giovani rispetto al futuro”
Cosenza è un tripudio di penne nere, di tricolori sventolanti e di giovani studenti desiderosi di conoscere un pezzo di storia importante del Paese. ...
|
|
|
|
29/09/2019
“Per ri-scoprire il sorriso”. L'adolescenza alle corde.
Le scuole, gli studenti ed il tema dell'adolescenza, tra povertà educativa, disturbi alimentari e nuove dipendenze, al centro di una giornata intensa svoltasi al teatro Rendano di Cosenza. Il convegno/congresso organizzato dall'Unione nazionale Camere minorili e ...
|
|
|
|
29/09/2019
“Per ri-scoprire il sorriso”. L'adolescenza alle corde.
Le scuole, gli studenti ed il tema dell'adolescenza, tra povertà educativa, disturbi alimentari e nuove dipendenze, al centro di una giornata intensa svoltasi al teatro Rendano di Cosenza. Il convegno/congresso organizzato dall'Unione nazionale Camere minorili e ...
|
|
|
|
26/09/2019
Al prestigioso evento fieristico sul turismo internazionale partecipa una selezione di operatori calabresi.
Ha aperto i battenti ieri a San Paolo del Brasile, la manifestazione fieristica “ABAV Expo Tour” la più grande fiera del Paese sul Turismo Internazionale, dove una selezione di operatori calabresi del ...
|
|
|
|
|
|