COSENZA1SPECIAL.it

 

Trasporti sullo stretto; incontro operativo con il Presidente di Rfi Dario Lo Bianco. Sopralluogo alla stazione di Villa San Giovanni e riunione operativa
18/02/2014
|
 

21/11/2025
Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La Fondazione ...

21/11/2025
Intervento itinerante del Dipartimento di Prevenzione per offrire il ...

21/11/2025
La violenza di genere si sta spostando sempre più nello spazio ...

21/11/2025
L’VIII edizione di "Sguardi a Sud – Suoni e visioni del ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

E’ stato istituito un tavolo tecnico che si occuperà dei trasporti sullo stretto di Messina. L’annuncio - si legge in una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale - è stato dato dall’assessore ai trasporti Luigi Fedele nel corso dei una conferenza stampa che si è tenuta a Villa San Giovanni. All’incontro con i giornalisti hanno inoltre preso parte il presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Dario Lo Bosco, l’assessore ai trasporti della Regione Sicilia, Antonino Bartolotta, il Segretario Generale dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro, Salvatore Silvestri ed i sindaci di Villa San Giovanni e Messina Rocco La Valle e Renato Accorinti. Anche l’Autorità Portuale di Messina fa parte dei soggetti coinvolti a partecipare al tavolo tecnico. L’assessore Luigi Fedele ha evidenziato, nel corso della conferenza stampa, di aver “particolarmente apprezzato la presenza del Presidente di RFI, segno di attenzione verso l’area dello stretto. Abbiamo chiesto a Lo Bosco diverse cose, intanto dei primi lavori nelle stazioni di Villa San Giovanni e Messina finalizzati a migliorarne l’accesso e la fruizione da parte dei viaggiatori. Abbiamo inoltre manifestato la volontà di far realizzare altri interventi nel medio periodo che, in pratica, a riguardano la creazione di un accesso rapido dall’area in cui arrivano i treni alla nuova stazione che sarà riservata ai mezzi veloci. L’obiettivo è quello di fornire ai viaggiatori una maggiore fruibilità della struttura ed un luogo sicuro. Su questo progetto ci sarà un concreto impegno anche dell’autorità portuale di Gioia Tauro”. “Abbiamo infine chiesto al Presidente di Rfi, un impegno a più lunga scadenza, quello degli approdi a sud di Villa, nella zona di Bolano. Rfi ha delle tratte ferroviarie dismesse. Vorremo fruire di quell’area per creare nuovi accessi. Anche noi come Regione, in testa il Presidente Scopelliti, faremo la nostra parte, utilizzando, nella nuova programmazione, i fondi comunitari. Tanti i progetti in cantiere - ha concluso Fedele. Con gli enti interessati stiamo lavorando intensamente. Già oggi abbiamo fatto un sopralluogo e successivamente una riunione operativa. Incalzeremo Lo Bianco affinché non si perda un solo istante. Oggi la sua presenza è garanzia di operatività”. Il Presidente di Rfi ha concluso la conferenza stampa manifestando la volontà di rivedersi tra 6 mesi per fare il punto della situazione: “Il sopralluogo odierno con gli enti interessati evidenzia la nostra volontà di procedere speditamente”. m.c.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco