COSENZA1SPECIAL.it

 

l “negoziatore” della Polizia di Stato, esercitazione operativa
21/11/2025
|
Attualitą
 

21/11/2025
Nella giornata del 20 novembre scorso presso l’Auditorium ...

21/11/2025
è il tema dell’incontro dibattito promosso dalla Uil ...

21/11/2025
Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica ...

21/11/2025
La Città di Cassano All’Ionio si prepara a commemorare ...

20/11/2025
E’ in arrivo l’edizione 2025 di JFF | Jonio Film Festival ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nella giornata del 20 novembre scorso presso l’Auditorium “A. Guarasci” di Cosenza, si è svolta la seconda esercitazione operativa relativa alla figura del “negoziatore” della Questura di Cosenza.

Istituita a livello nazionale con apposito decreto ministeriale, dallo scorso anno, anche la Questura di Cosenza si è dotata di tale qualificazione che, unitamente alla Squadra di negoziazione composta da personale qualificato della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dell’Ufficio Sanitario e del Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica ha il compito, una volta attivata dal Questore della Provincia, di gestire, contenere e risolvere i c.d. eventi critici complessi caratterizzati da minaccia concreta all’ordine e la sicurezza pubblica nonché all’incolumità delle persone.

Per questa occasione, che ha visto per la prima volta impegnato il secondo negoziatore di cui si è dotata la Questura, è stato predisposto uno scenario operativo in cui una persona non collaborativa trattiene degli ostaggi minacciandoli di morte e palesando una situazione di pericolosità per la quale viene attivato l’intervento del negoziatore il quale, supportato dal team citato, riesce dopo lunghe ed estenuanti trattative a convincere l’offender a rilasciare gli ostaggi e consegnarsi egli stesso.

Alla simulazione, svolta in conformità alle direttive del Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, che ha inviato personale specializzato in qualità di osservatore, ha preso parte la S.I.C. (Squadra interventi critici) composta dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” e dalla U.O.P.I. (Unità operativa di primo intervento) della Questura di Napoli.

Ci si è avvalsi, inoltre, del supporto di una psicologa della Scuola Allievi agenti di Vibo Valentia, del negoziatore già formato della Questura di Cosenza e di altro personale qualificato proveniente della Questura di Reggio Calabria e Catanzaro.

Preziosa collaborazione è stata fornita, inoltre, dalla Provincia di Cosenza, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dal Comando Polizia Municipale e dalla locale Sezione della Croce Rossa Italiana.

A conclusione dell’evento grande soddisfazione è stata espressa dal Questore di Cosenza, che ha voluto ringraziare gli attori coinvolti, sottolineando l’importanza dell’attività svolta, invitando tutti a fare tesoro dell’esperienza maturata sul campo.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco