COSENZA1SPECIAL.it

 

La 'Fondazione Lanzino' aprirà il 'Corteo Silenzioso' del 25 Novembre
21/11/2025
|
Attualitą
 

21/11/2025
Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La Fondazione ...

21/11/2025
Intervento itinerante del Dipartimento di Prevenzione per offrire il ...

21/11/2025
La violenza di genere si sta spostando sempre più nello spazio ...

21/11/2025
L’VIII edizione di "Sguardi a Sud – Suoni e visioni del ...

21/11/2025
Nella giornata del 20 novembre scorso presso l’Auditorium ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La Fondazione “Roberta Lanzino” martedì 25 novembre a Cosenza aprirà il “Corteo silenzioso ragazze e ragazzi insieme contro la violenza alle donne e ai minori” Insieme  ragazze e ragazzi in silenzio attraverseranno la città di Cosenza il 25 novembre per dire, per l’ennesima volta,  BASTA alla violenza di genere. La loro arma, dunque,  sarà il SILENZIO, perché il silenzio ha la capacità di gridare più di qualsiasi urlo lacerante. L’iniziativa, giunta alla XVII edizione, rappresenta un momento importante del  Progetto “Aprite le finestre”, finanziato da ActionAid Italia ETS e Fondazione Realizza il cambiamento che la Fondazione Roberta Lanzino ha proposto e realizza nell’ambito del Progetto “NORA against GBV” cofinanziato dall’Unione Europea. Sarà la presidente  della Fondazione Roberta Lazino,  Matilde Lanzino ad aprire il corteo che, accompagnato dalle forze dell’Ordine,  partirà alle 11.30 dal piazzale del liceo Scorza, per giungere a Piazza XI Settembre, dove si scioglierà con i saluti delle autorità presenti, lasciando intorno a sé l’impronta  dell’impegno giovanile di oltre un migliaio di studenti e studentesse. “Da anni - e la Calabria lo sa - lavoriamo su un tema così delicato  in collaborazione con le scuole.” Ed é sempre necessario, -  afferma  Matilde Lanzino- e forse oggi lo è più che mai, rivolgere  al Pianeta Giovani la nostra affettuosa attenzione. Utilizzare, come tramite per questo dialogo,  la più importante agenzia formativa,  dà  modo di avere il riscontro di una platea molto ampia, ma, contemporaneamente,  consente, di affiancare ai percorsi di studio,  la nostra opera di sensibilizzazione, proiettata a dare fiducia, ad alimentare sogni, a costruire conoscenza e senso critico sul tema così delicato della violenza di genere. Il corteo sarà preceduto da un incontro che si terrà presso l’Aula Magna del Liceo Scorza  alla presenza della dirigente scolastica Rosanna Rizzo, di rappresentanti della Fondazione e di esperti sul tema scelto per questa  XX edizione della Borsa di studio “Roberta Lanzino” :La rete dell’inganno: cortocircuito virtuale della manipolazione invisibile”,  nel corso del quale avverrà la premiazione dei lavori vincenti “La manifestazione – ribadisce  Matilde Lanzino - è il momento culminante di un cammino di consapevolezza, finalizzato a far conoscere e condividere il tema della parità e delle pari opportunità” Il contenuto di questa comunicazione rappresenta l’opinione degli autori che ne sono esclusivamente responsabili. Né L'Unione europea né la DG JUST possono ritenersi responsabili per le informazioni che contiene né per l’uso che ne venga fatto. Analogamente non possono ritenersi responsabili ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco