COSENZA1SPECIAL.it

 

MANNA SCRIVE AD OLIVERIO PER I LAVORATORI IN MOBILITA’
24/10/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

C’è un ritardo nei pagamenti dei lavoratori in mobilità che svolgono il loro servizio all’interno del Comune Rende e il sindaco di Rende Marcello Manna ha preso carta e penna e ha scritto una lettera indirizzata al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, all’assessore regionale al lavoro Federica Roccisano, al dipartimento sviluppo economico, lavoro, formazionee politiche sociali diretto da Roberto Cosentino. Una lettera dove il sindaco spiega: “ il comune di Rende, come molti altri comuni della Calabria, ha aderito nei mesi scorsi alla manifestazione d’interesse per l’utilizzo di lavoratori, ex percettori di mobilità in deroga, affinchè gli stessi venissero impiegati presso lo stesso Ente mediante attuazione di tirocini formativi e politiche attive. Nel nostro comune, a far data dal 18 luglio 2017, prestano la loro opera 30 lavoratori, che svolgono quotidianamente, in maniera puntuale ed ammirevole, il compito assegnato, fornendo servizi di collettività, che l’Ente, con il solo apporto del personale in servizio, non riuscirebbe a garantire per la nota carenza di organico. Esprimo per tanto pieno sostegno e solidarietà ai lavoratori che pur prestando la loro opera alla comunità da circa 3 mesi non si vedono ancora erogata l’indennità di partecipazione pari ad 800 euro mensili da parte della Regione Calabria”. Nella lettera il sindaco  continua specificando che la richiesta al presidente della regione è quella “ di adottare quei provvedimenti che consentano di portare a soluzione questo grave problema e di attivare ogni altra utile iniziativa, procedendo al pagamento delle spettanze economiche maturate dai lavoratori. Da parte mia sin da ora mi impegno ad accogliere ed utilizzare questi lavoratori per un periodo supplementare di altri sei mesi o più a partire da gennaio 2018”.   

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco