COSENZA1SPECIAL.it

 

PER UNA CALABRIA PIU' ACCOGLIENTE ED ICLUSIVA
15/11/2017
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Rendere la Calabria una regione più accogliente e inclusiva: è con questo auspicio che l’Ufficio per il Partenariato della Regione Calabria ha accolto l’invito del Forum del Terzo Settore regionale di organizzare, congiuntamente, un incontro pubblico aperto a tutti gli operatori calabresi, che si occupano di politiche dell’integrazione e dell’accoglienza dei migranti. L’incontro, dal titolo “Una Calabria accogliente e inclusiva - dal Nuovo Piano Nazionale per l’Integrazione alle buone pratiche regionali”, si svolgerà il prossimo 22 novembre alle 9:30 presso la Cittadella Regionale (sala verde) ed è pensato come un momento di dialogo durante il quale si confronteranno le politiche e i programmi nazionali e regionali, con quanto avviene quotidianamente sul territorio ad opera delle associazioni e organizzazioni che si occupano di migranti. La nostra è una regione che esprime eccellenze e una vocazione naturale nel settore dell’accoglienza: numerosi sono, infatti, gli esempi di buone pratiche realizzate dalle organizzazioni e dalle istituzioni. In questo contesto, l’amministrazione regionale, nei mesi scorsi, ha deciso di investire in questo settore costituendo un’apposita task force che si occuperà dei migranti e delle politiche dell’accoglienza e dell’integrazione.Al mattino sono previsti gli interventi istituzionali che aggiorneranno la platea degli operatori su tutti i progetti e le attività in corso. Sono previsti, in particolare, gli interventi di Domenico Lucano, Sindaco di Riace, Lucia Iuzzolini del Servizio Centrale SPRAR del Ministero dell’Interno, Federico Tsucalas di NHCR, Giovanni Manoccio, Delegato della Regione Calabria per i migranti, Maurizio Alfano, Coordinatore MSNA - Ufficio Garante per l’Infanzia e Luisa Latella, Prefetto di Catanzaro. I lavori avranno inizio con i saluti del Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, del Dirigente Programmazione Nazionale e Comunitaria, Paolo Praticò e del Portavoce del Terzo settore Calabria, Gianni Pensabene. Introdurrà e modererà il sociologo Piero Fantozzi, docente all’Università della Calabria. Nel pomeriggio, dopo l’introduzione di Mariafrancesca D’Agostino, esperta di tematiche dell’immigrazione e docente dell’Unical, si alterneranno gli interventi dei rappresentanti di alcune delle realtà più attive sul territorio, che racconteranno progetti ed esperienze e presenteranno spunti di riflessione e proposte migliorative: Maria Teresa Terreri del Ci.di.s (progetto Never Alone) di Corigliano, Marina Galati della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, Nino Quaranta di SOS Rosarno, Gianluca Callipo dell’ANCI Calabria e Mariangela Ambrogio della Caritas di Reggio-Bova. Ampio spazio verrà infine dedicato a ulteriori testimonianze e interventi liberi dalla platea. Sarà un’intensa giornata d’informazione e confronto che, attraverso il metodo dell’aggiornamento reciproco tra istituzioni e territorio, permetterà da un lato di presentare gli strumenti normativi più recenti e le buone pratiche regionali e, dall’altro, consentirà alla Regione di raccogliere stimoli, riflessioni, esperienze utili a progettare le politiche di settore e a crescere insieme. Questo è, infatti, lo scopo dell’Ufficio per il Partenariato della Regione Calabria: ampliare la capacità di ascolto della pubblica amministrazione e avviare e mantenere vivo e fertile il dialogo tra la Regione e tutta la comunità calabrese.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco