COSENZA1SPECIAL.it

 

''DIALOGO SUI BENI COMUNI''
22/11/2017
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Venerdì 24 novembre incontro propedeutico all'adozione del regolamento per la cura dei beni comuni della città di Cosenza. Interviene il Presidente di Labsus, prof.Gregorio Arena

Aprire sempre di più le porte del Comune ai cittadini, promuovendo l'Amministrazione condivisa come nuovo modello organizzativo fondato sulla collaborazione, anziché sulla contrapposizione tra governance e comunità amministrata. Sarà questo uno dei temi al centro dell'incontro, dal titolo  “Dialogo sui beni comuni”, promosso dal Comune di Cosenza, in partnership con le associazioni “Labsus” e “Giovani&FuturoComune”  in programma venerdì 24 novembre, alle ore 17,30, presso la Sala del CONI in Piazza Matteotti. Si tratta del primo incontro propedeutico all'adozione, da parte del Comune di Cosenza, del regolamento per la cura dei beni comuni. La manifestazione, che vedrà la partecipazione del Sindaco Mario Occhiuto, ospiterà il prof.Gregorio Arena, Presidente dell'Associazione “Labsus”, il Laboratorio per la sussidiarietà che ha fondato nel 2005. Gregorio Arena è stato, tra l'altro, Presidente dell’Opera Universitaria di Trento, Consigliere della Regione Trentino-Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento, nonché, per un triennio, Presidente nazionale di Cittadinanzattiva e, successivamente, Presidente del comitato scientifico del Centro di documentazione sul volontariato. Nella sua attività di ricerca ha sempre guardato all’amministrazione “dalla parte dei cittadini”, mentre negli ultimi anni  si è occupato soprattutto dell'affermazione del principio di sussidiarietà e dei suoi profili applicativi, con particolare riferimento al tema della cittadinanza attiva e della cura civica dei beni comuni. Con l'iniziativa di venerdì 24 novembre comincia a prendere corpo la proposta della Consigliera comunale Alessandra De Rosa, delegata del Sindaco per il terzo settore, i laboratori di sussidiarietà e la cittadinanza attiva, di avviare anche a Cosenza le procedure per la costituzione dei Laboratori di sussidiarietà e per realizzare un progetto di Amministrazione sempre più condivisa e partecipata. “La riforma del Titolo V della Costituzione, con l'introduzione del principio della sussidiarietà  – sottolinea Alessandra De Rosa, che introdurrà e modererà l'incontro di venerdì 24 novembre – ha disegnato un nuovo scenario nel quale le iniziative di interesse generale devono rappresentare il terreno fertile per una sorta di “alleanza” tra le Amministrazioni e i cittadini. Quel che si vuole promuovere – afferma ancora la De Rosa- è la costruzione di comunità aggregate attorno ad attività di cura dei beni comuni valorizzando, nell’interesse generale, le infinite risorse di intelligenza, creatività e capacità di lavoro, liberando energie che sono lì, pronte per entrare in gioco, promuovendo esperienze concrete di partecipazione alla vita pubblica”. Con questo spirito, all'incontro di venerdì, aperto ai contributi di tutti i cittadini, sono stati invitati, tra gli altri, i Comitati di quartiere e le diverse associazioni che operano sul territorio. Al dialogo sui beni comuni interverranno, oltre al Sindaco Occhiuto, l'Assessore al bilancio e alle politiche sociali Luciano Vigna, Mariacarla Coscarella, direttore del CSV di Cosenza e Anna Laura Orrico, project manager di “Giovani&FuturoComune”.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco