COSENZA1SPECIAL.it

 

UN MILIONE E 500 EURO A SOSTEGNO DELL'AGRICOLTURA SOCIALE
27/11/2017
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sul sito internet www.calabriapsr.it, è stato pubblicato il bando della Misura 16 “Cooperazione”, Intervento 16.9.1 "Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare", annualità 2017. Con questo bando saranno disponibili risorse pari a Euro 1.500.000, che saranno finalizzate al rafforzamento del sistema economico extra – agricolo delle aree rurali calabresi. “In particolare – ha affermato il Consigliere regionale con delega all’Agricoltura Mauro D’Acri con questo bando del PSR, grande novità della programmazione 2014/2020 dei fondi comunitari in agricoltura, si punta a sostenere soluzioni innovative per lo sviluppo delle aziende agricole che diversificano la loro attività, promuovendo servizi di integrazione ed inclusione sociale, di assistenza sanitaria e di educazione alimentare ed ambientale, puntando anche su una maggiore diffusione delle informazioni e sulla crescita digitale delle aree rurali. Il bando è stato ampiamente concertato – ha sottolineato D’Acri – a partire dalla creazione dell’Osservatorio regionale dell’Agricoltura sociale, fortemente voluto dal Presidente Oliverio, all’interno del quale abbiamo cercato di concordare le linee strategiche per far decollare l’agricoltura sociale nella nostra regione”. I destinatari del bando sono aggregazioni tra almeno due soggetti tra diversi operatori del settore agricolo, e altri soggetti pubblici e/o privati che operano nei settori socio sanitario, ambientale ed educativo, che contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi e delle priorità dello sviluppo rurale. Obiettivo primario del bando è quello di favorire forme cooperative di diversificazione delle aziende agricole, anche in connessione con l’esercizio dell’attività agricola, mediante l’adozione di soluzioni innovative di fornitura di servizi di varia natura. “Dopo la legge approvata nel 2015 – ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio – oggi si compie un altro importante passo nella direzione dell’agricoltura sociale e del welfare. Con questo bando del Programma di Sviluppo Rurale intendiamo offrire nuove prospettive ed opportunità ai calabresi, in modo particolare ai nostri giovani ed alle nostre ragazze ed alle fasce più deboli della società. Il bando, infatti, non mira solo a dare nuovo impulso all’economia delle aree rurali e delle aziende agricole calabresi, ma anche a migliorare le condizioni di vita nei nostri territori. L’agricoltura sociale, infatti, con la diversificazione e la sua multifunzionalità, è uno strumento importantissimo per far crescere una regione come la Calabria”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco