COSENZA1SPECIAL.it

 

BATTAGLIA SANITA, I SINDACI A FIANCO DI OLIVERIO
29/11/2017
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Tutti i sindaci calabresi, un centinaio che hanno gremito la sala verde della Cittadella regionale, per rispondere all’invito del presidente della Regione Mario Oliverio e affrontare insieme le problematiche che caratterizzano la gestione del servizio sanitario, hanno espresso la volontà di accompagnarlo a Roma, all’appuntamento di martedì prossimo con il Ministro Lorezin. Sostegno incondizionato alla battaglia del presidente Oliverio che all’incontro con il ministro alla salute chiederà due cose: la rinegoziazione del Piano di rientro del debito sanitario e la fine del commissariamento. “Un sfida – queste le parole di Oliverio – da far tremare le vene ai polsi”. Unanime il coro degli amministratori locali, che hanno preso la parola, circa 50 che hanno parlato anche nome di interi territori con in testa il presidente dell’Anci, dei presidenti di Provincia, dei rappresentanti degli Ordini professionali di medici, infermieri e farmacisti: “siamo tutti con te presidente, come sindaci e come cittadini, senza differenziazione di appartenenza politica, chiamati a badare alla salute dei calabresi stanchi di partire con le valigie piene di cartelle sanitarie, stanchi di una sanità commissariata, chiusa a riccio che non vuole conoscere la realtà che vive quotidianamente la gente di Calabria. La sanità va discussa con chi è al fianco degli ammalati e della popolazione”. Non c’è più tempo: “questa è una battaglia per difendere un diritto sancito dalla costituzione e noi sindaci vogliamo esercitare un ruolo da protagonisti. Non più scorciatoie: “la responsabilità della politica sanitaria deve essere riconsegnata nella mani di chi è stato eletto democraticamente”. La misura è colma: “abbiamo bisogno di ordinarietà. Viviamo momenti di trincea. Spesso ci dobbiamo arrendere difronte alle legittime richieste dei nostri cittadini. Chiediamo che la gestione straordinaria diventi ordinaria. Riconquistiamo, a partire da oggi, attraverso questa assemblea per la quale ringraziamo il presidente Oliverio, il senso di comunità che ci appartiene”. Non vogliamo la testa di Scura: “diciamo alla Lorenzin che la Calabria si vuole autogestire. Non mollare presidente Oliverio. Siamo tutti con te”. Al termine, il presidente dell’Anci e sindaco di Pizzo Gianluca Callipo ha sottoposto all’assemblea un documento “per rafforzare la posizione del presidente della Regione difronte al ministro Lorenzin” nel quale si richiede per iscritto di mettere fine con urgenza al commissariamento e la possibilità di rinegoziare il Piano di rientro”.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco