COSENZA1SPECIAL.it

 

CGIL COSENZA, CHIUSA LA FASE DEI DODICI CONGRESSI
03/03/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

06/10/2025
La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La rielezione di Giannino Dodaro alla carica di segretario dello Spi Cgil ha chiuso la fase dei dodici congressi di categoria della Cgil di Cosenza. “Abbiamo assistito ad assisi ricche di proposte e di progetti da sviluppare nei prossimi quattro anni, in continuità con la soddisfacente opera portata avanti finora” commenta Giovanni Donato, segretario della Camera del lavoro di Cosenza, che si prepara al congresso confederale in programma per dopodomani 5 marzo a partire dalle 9.30 all’Hotel San Francesco. Dopo la relazione dello stesso Donato, interverranno, tra gli altri, Michele Gravano, segretario della Cgil Calabria, e Danilo Barbi, componente della segreteria nazionale della Cgil. “Il congresso della Cgil di Cosenza rappresenterà il momento cruciale di approfondimento ed elaborazione delle strategie emerse durante i congressi di categoria e dalle 200 assemblee di base alle quali hanno partecipato e votato quasi dodicimila iscritti, più della metà degli aventi diritto, un numero maggiore rispetto alla precedente fase congressuale - prosegue Donato -. Al di là dei numeri, però, voglio sottolineare il fatto che c’è stata una discussione vera, costruttiva, tra i rappresentanti delle due mozione: Il lavoro decide il futuro e Il sindacato è un’altra cosa. Ma soprattutto tra i lavoratori che hanno posto l’accento sulle problematiche e sule criticità che vivono sui posti di lavoro. Adesso toccherà a noi dare voce a queste esigenze, rafforzando ancor di più la nostra presenza sul territorio ed individuando alcune priorità sulle quali incentrare da subito la nostra attività”. “Al presente e al futuro guardiamo con la consapevolezza dei risultati raggiunti dal 2009 in poi – prosegue Donato -. Penso alla vittoriosa battaglia condotta da protagonisti per la contrattazione degli Lsu-Lpu; alla rete costruita con le associazioni; all’intesa sulla contrattazione sociale siglata con i comuni dell’area urbana cosentina; all’attenzione alla cultura; alla costituzione dell’ambulatorio medico Grandinetti; alla difesa dei beni comuni, in primo luogo l’acqua, con l’impegno al referendum del 2011, senza dimenticare la scuola, con il deciso no al progetto della dirigente del liceo scientifico Fermi di Cosenza di far pagare i corsi di recupero”. Donato richiama poi le celebrazioni per i cento anni della Cgil di Cosenza, festeggiati nel 2013: “Un evento importante, un’occasione per tramandare ai giovani l’eredità dei compagni che si sono battuti, anche a costo della vita e della libertà, per i diritti e per il lavoro. Nell’anno del centenario siamo stati inoltre capaci di mantenere la nostra sede storica, firmando un accordo con la Regione Calabria”. “Le manifestazioni organizzate per i cento anni della Cgil di Cosenza hanno rappresentato pure un momento di riflessione su come muoverci oggi, davanti alla crisi e alle sfide che abbiamo di fronte a noi – conclude Donato -. Alla Cgil e alle categorie viene chiesto di continuare a dare risposte innovative, tempestive ed efficaci ai problemi e ai bisogni sempre crescenti. Come dimostrato nel recente passato, la Cgil di Cosenza è in grado di assumere e vincere anche questa sfida”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco