COSENZA1SPECIAL.it

 

EX LSU/LPU, OLIVERIO: ''I COMUNI PROCEDANO CON LA CONTRATTUALIZZAZIONE''
30/12/2017
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Dopo decenni di lavoro irregolare, questa amministrazione regionale, come suo primo atto, ha dato l'opportunità a quasi cinquemila precari calabresi di vedere riconosciuti i propri diritti, permettendo loro di ottenere un contratto e di maturare le trentasei mensilità utili alla stabilizzazione.

Un processo di regolarizzazione compiuto al fianco degli enti comunali ai quali sono state garantite, in questi anni e per quelli a seguire, risorse regionali e nazionali a copertura della spesa previste, corrispondenti a 50 milioni da  parte dello Stato e 39 milioni da parte della Regione Calabria. Risultati ottenuti grazie al costante interesse del presidente Oliverio e all'impegno della deputazione calabrese. 

"Ai sindaci ed alle amministrazioni comunali -dichiara Oliverio- chiedo di procedere subito con le delibere di proroga dei contratti di lavoro, un gesto di buon senso e di attenzione nei confronti di coloro i quali in questi anni hanno prestato servizio presso le comunità da loro amministrate, garantendo servizi essenziali. I sindaci e gli amministratori locali non saranno lasciati soli, ognuno però faccia la sua parte, con la consapevolezza che si tratta di un problema di carattere generale e non di singole realtà. La Regione rimarrà al fianco degli enti comunali con tutti gli strumenti e le iniziative necessarie a garantire la stabilizzazione, attraverso percorsi adeguati e rispondenti alle condizioni concrete delle specifiche realtà”.

“Dopo tre anni di contrattualizzazione -conclude il Presidente della Giunta regionale- sarebbe incomprensibile tornare indietro, insieme bisogna procedere sulla strada imboccata, per garantire i servizi alle comunità ed il diritto al lavoro a migliaia di lavoratori. Nessuno sarà lasciato solo in questa battaglia."

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco