COSENZA1SPECIAL.it

 

VENTISETTE MILIONI DI FINANZIAMENTI PER LA CALABRIA NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI
06/03/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

In relazione al finanziamento di 46 progetti che riguardano Campania, Calabria, Puglia e Sicilia che, questa mattina, sono stati individuati con un decreto del Ministro per i Beni culturali Dario Franceschini, l’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri ha spiegato che si tratta di “altri 14 interventi immediatamente cantierabili per 27 milioni di euro finanziati dal Ministero con fondi nazionali riservati alla Calabria. Progetti – ha evidenzia Caligiuri - che arricchiscono ulteriormente le potenzialità dei beni culturali della regione e si aggiungono agli altri interventi che in questi anni si sono realizzati: dal completamento del museo di Reggio Calabria al finanziamento per il ripristino e la valorizzazione del Parco archeologico di Sibari, dal piano dei beni culturali che ha programmato oltre 70 interventi alla rete dei diciotto musei. Si tratta davvero – ha evidenziato ancora l’assessore regionale alla cultura - di una serie di investimenti che stanno cambiando in profondità il volto dei beni culturali della Calabria”. Nello specifico – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - gli interventi programmati nella nostra regione sono 14 per 26.800.000 euro complessivi e riguardano: il Castello Svevo di Rocca Imperiale (800 mila euro), il parco archeologico urbano di Vibo Valentia (3 milioni), il Castello di Oriolo (2 milioni), il Castello Caraffa di Roccella Ionica (2 milioni), il Castello di Palizzi (2 milioni), i Fortini di Pentimele (3 milioni), il Complesso monumentale Sant'Agostino di Cosenza (800 mila), il Santuario di San Francesco di Paola (2 milioni), la chiesa di San Giovanni Therestis (1 milione), il completamento del Museo della civilta' contadina di Salina di Lungro (700 mila), il recupero dei ruderi di Cirella (2 milioni) e interventi per il borgo di Gerace (3 milioni) e per i centri storici di Catanzaro (3 milioni)i e Cosenza (1 milione e 500 mila). Inoltre, l’assessore Caligiuri, per conto del Presidente Scopelliti, ha contattato il Ministro Franceschini chiedendo presto una sua visita in Calabria. (Foto dalla rete)
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco