COSENZA1SPECIAL.it

 

FRANCESCHINI AUTORIZZA 46 INTERVENTI NEL SUD
07/03/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il vicepresidente della Provincia di Cosenza, Mimmo Bevacqua, esprime grande soddisfazione per il Decreto firmato oggi dal ministro ai Beni Culturali e al Turismo Dario Franceschini che autorizza 46 nuovi interventi di restauro in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, immediatamente cantierabili per un investimento complessivo di 135 milioni di euro. ''Finalmente- dice Bevacqua- c’è un governo ed un ministro che cominciano a guardare e ad investire nel Mezzogiorno e sulle sue grandi ricchezze storiche, archeologiche e monumentali. E’ segno, evidentemente, che qualcosa sta cambiando e che anche a Roma comincia ad affermarsi la convinzione che il rilancio del Paese passa attraverso il rilancio del Mezzogiorno. Quello approvato oggi, infatti, è il più grande investimento realizzato negli ultimi anni sul patrimonio culturale del Mezzogiorno d'Italia. Per la Calabria sono stati programmati 14 interventi per un valore complessivo di 26,8 milioni di euro. Gli interventi interessano il Castello Svevo di Rocca Imperiale, il parco archeologico urbano di Vibo Valentia, il Castello di Oriolo, il Castello Carafa di Roccelletta Ionica, il Castello di Palizzi, i Fortini di Pentimele, il Complesso monumentale Sant'Agostino di Cosenza, il Santuario di San Francesco di Paola, la chiesa di San Giovanni Therestis, il completamento del Museo della civiltà contadina di Salina di Lungro, il recupero dei ruderi di Cirella e interventi per il borgo di Gerace e per i centri storici di Catanzaro e Cosenza”. “Esprimo doppia soddisfazione –prosegue il vice presidente della Provincia di Cosenza- non solo perché a Dario Franceschini mi lega un antico e sincero vincolo di amicizia umana e politica, ma soprattutto perché, proprio nei giorni scorsi, ho avuto modo di indirizzargli una lettera aperta in cui lo invitavo in Calabria e lo sollecitavo a ad investire concretamente nella valorizzazione dell’incommensurabile patrimonio storico-culturale ed archeologico della nostra regione rispetto a cui la giunta regionale guidata da Scopelliti in questi anni ha clamorosamente fallito”. “Di fronte a questa rinnovata sensibilità dello Stato nei riguardi della Calabria e del Mezzogiorno –conclude Bevacqua- ognuno di noi, ora, dovrà fare la propria parte, vigilando attivamente che questi finanziamenti vengano gestiti con onestà e trasparenza e che, soprattutto, gli interventi siano realizzati nei tempi e nei modi previsti”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco