COSENZA1SPECIAL.it

 

MERCOLEDI 12 MARZO IL CONGRESSO DELLA FILCAMS CGIL CALABRIA
10/03/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Dopo 133 assemblee sui luoghi di lavoro e un’articolata discussione, la Filcams Cgil Calabria si prepara al celebrare il suo congresso. L’assise è in programma per mercoledì 12 marzo, a partire dalle 9.30, all’Hotel Europa di Cosenza, e sarà aperta dalla relazione del segretario Luigi Scarnati. “L’appuntamento congressuale sarà l’occasione per tracciare un bilancio dei risultati raggiunti e per delineare le strategie per il presente e per il futuro – afferma Scarnati -. Il quadro che abbiamo davanti è preoccupante: il declino nell’ultimo anno della grande distribuzione, con i suoi mille e più posti di lavoro persi o mantenuti solo grazie all’utilizzo degli ammortizzatori sociali; le difficoltà delle strutture turistiche, si ricorda la chiusura della catena ricettiva Valtur con i suoi oltre 300 dipendenti; i tagli alle amministrazioni pubbliche previsti nella legge di stabilità. Le ricadute negative su una regione dal tessuto economico fragile, nonché sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini sono state pesanti. La Filcams Cgil però ha le idee chiare su una serie di proposte per invertire la rotta, anche grazie al contributo fornito dagli iscritti durante le assemblee di base”. Proprio a proposito delle assemblee di base, Scarnati sottolinea “la grande partecipazione dei lavoratori. I votanti, infatti, sono stati 6405, pari al 67,87%. Il primo documento, ‘Il lavoro decide il futuro’, ha registrato il 98,87% dei consensi, mentre il secondo, ‘Il sindacato è un’altra cosa’, ha ottenuto l’1,13% dei voti”. Al termine della relazione di Scarnati, al congresso di mercoledì sono previsti i saluti dei rappresentanti istituzionali, degli altri sindacati e delle associazioni dei datori di lavoro. Spazio, quindi, agli interventi di Domenico Pappaterra, presidente del Parco del Pollino, di Sonia Ferrari, presidente del Parco della Sila, e di Mario Oliverio, presidente della Provincia. La discussione proseguirà con il contributo dei delegati e le riflessioni di Michele Gravano, segretario regionale della Cgil Calabria. Nel pomeriggio, ci saranno le conclusioni di Maria Grazia Gabrielli, segretario nazionale della Filcams Cgil, e l’elezione dei nuovi organismi della Filcams Cgil Calabria.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco