COSENZA1SPECIAL.it

 

DINAPOLI: ''GUFI E DEMAGOGHI NON ACCELLERANO L'APERTURA DEGLI IMPIANTI SCIISTICI DI LORICA''
01/02/2018
|
 

19/11/2025
L’Azienda sanitaria provinciale prosegue il percorso di ...

19/11/2025
“La Calabria, per la sua conformazione geografica e orografica ...

18/11/2025
In un’epoca in cui è sempre più facile che la ...

18/11/2025
Il dato che dobbiamo guardare negli occhi è uno: gli ...

18/11/2025
Nota dell’Azienda dopo il clamore mediatico: percorso ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Quando un consigliere regionale di opposizione “gufa”, utilizzando e strumentalizzando i ritardi e i contrattempi che possono verificarsi nel corso di un’operazione complessa come quella che riguarda la messa in funzione di una struttura complessa come quella dei nuovi impianti di risalita di Lorica, offende e mortifica l’intelligenza dei cittadini e non contribuisce in alcun modo alla soluzione dei problemi”.

E’ quanto afferma, in una nota, la segretaria del Circolo del Pd di Rovito, Rosita Dinapoli.

“E’ evidente  che coloro che si dilettano a contare le ore e i minuti tentando di gettare la croce sul Presidente della Regione, Mario Oliverio  -prosegue la segretaria dem- hanno un unico obiettivo: mettere in piedi, senza alcuna possibilità di successo, solo un’operazione di mero sciacallaggio politico e non aiutano a creare un clima positivo intorno ad una iniziativa che, a seguito delle note e drammatiche vicende giudiziarie che hanno condizionato e ritardato la realizzazione di questa importante struttura, non sarebbe mai giunta a compimento e un investimento di circa 16 milioni di euro sarebbe andato inevitabilmente in fumo. Le popolazioni silane e presilane e gli operatori turistici sanno bene che è solo grazie all’azione caparbia e pressante dello stesso presidente Oliverio, alla sensibilità della magistratura, al lavoro svolto dagli amministratori giudiziari, dal Commissario del Comune di Casali del Manco e di quanti si sono spesi per la realizzazione di questa importante opera che oggi possiamo dire di essere finalmente ad un passo dall’apertura di una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo del comprensorio silano  e dell’intera regione. I tempi dei collaudi dipendono dall’Ustif e non dal Presidente o dalla Giunta Regionale ed è operazione inutile, strumentale ed estremamente pericolosa quella di stare con il fiato sul collo di chi dovrebbe lavorare, invece, in un clima sereno e tranquillo per poter garantire agli utenti e ai cittadini massima sicurezza ed efficienza degli impianti”.

“I demagoghi inconcludenti -conclude la segretaria del Circolo Pd di Rovito- anzicchè menare il can per l’aia ed alzare cortine fumogene finalizzate soltanto alla propaganda e alla strumentalizzazione, avanzino proposte ed idee per il rilancio e la valorizzazione del territorio silano e presilano. Si misurino e si confrontino con i territori e le popolazioni. Siano concretamente al fianco degli operatori economici. Criticare sempre e comunque senza mai misurarsi su fatti, proposte ed azioni concrete serve solo ad alimentare il vento dell’antipolitica e ad allontanare i cittadini dall’impegno e dalla responsabilità”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco