COSENZA1SPECIAL.it

 

TRIVELLAZIONI A MARE: NESSUNA AMBIGUITA' DA PARTE DELLA REGIONE
20/02/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

In merito alle notizie apparse nei giorni  scorsi  sulla stampa, da parte di alcune associazioni, attraverso cui si rilevano presunti ritardi ed ambiguità da parte di questa Amministrazione Regionale rispetto alla problematica delle trivellazioni a mare, si ritiene necessario fare alcune precisazioni al fine di evitare confusione e rovesciamento della verità. I temi dell’ambiente, come è noto, sono centrali nel programma del presidente Oliverio e nell'azione di governo di questa Giunta Regionale che si è distinta sin dal primo momento nella iniziativa contro le trivellazioni nel nostro mare. E’ utile ricordare che quella contro le trivellazioni è stata una campagna aperta dalla prima ora. Questa battaglia è stata condotta con il coinvolgimento dei comuni, della rete associativa e dei cittadini. Il Consiglio Regionale ha approvato un ordine del giorno contro le trivellazioni ed a sostegno della linea seguita, in tal senso, dalla Giunta Regionale. Tra l’altro, per quanto riguarda l’attività di contrasto alle attività estrattive e di ricerca di idrocarburi da parte della Regione, esiste una nutrita rassegna stampa che dimostra esattamente il contrario di quanto affermato da alcune associazioni attraverso la stampa. Nessuna ambiguità dunque anzi, al contrario, la Regione Calabria si è mossa con chiarezza e  determinazione. Dal Manifesto di Termoli, attraverso cui la Regione Calabria ha aderito formalmente alla battaglia contro le trivellazioni, la Giunta Regionale si è distinta, in tutti i passaggi, per essere stata tra i soggetti protagonisti di questa battaglia per la salvaguardia e la valorizzazione ambientale del nostro mare. La tutela dei nostri mari e delle nostre coste rappresenta una priorità imprescindibile e per questa ragione abbiamo impugnato la sentenza del Tar Lazio al Consiglio di Stato. Nessuna ambiguità, quindi, ma una linea chiara e determinata a difesa del nostro mare, contro ogni ipotesi di trivellazione più o meno camuffata.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco