COSENZA1SPECIAL.it

 

LOTTA AGLI INCENDI: LA COMMISSIONE AMBIENTE SOLLECITA L'AGGIORNAMENTO DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO
06/04/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Commissione consiliare Ambiente, presieduta da Vincenzo Granata, ha sollecitato alla Giunta comunale, per prevenire gli incendi estivi, l'aggiornamento del Catasto delle aree percorse dal fuoco, in ottemperanza alle disposizioni contenute nella legge quadro in materia di incendi boschivi, n.353 del 21 novembre 2000.

La Commissione ha ospitato l'audizione del geometra Franco Montalto del settore urbanistica del Comune, in rappresentanza della dirigente, Arch.Angela Carbone. La seduta è stata introdotta dal Presidente Granata che ha ricordato come le disposizioni in materia costituiscano, in capo ai comuni, l'obbligo di procedere ad un aggiornamento delle cosìddette aree percorse dal fuoco nell'ultimo quinquennio, avvalendosi dei rilievi effettuati dal Corpo Forestale dello Stato. A tal proposito è stata approntata una bozza di delibera che nelle prossime settimane sarà sottoposta all'approvazione della Giunta comunale. In sostanza, una volta che la proposta di delibera riceverà il via libera dalla Giunta, si approverà l'elenco provvisorio dei soprassuoli percorsi da incendio, dal 2013 al 2017, con l'indicazione delle particelle interessate dai vincoli a 5, 10 e 15 anni e di quelle interessate dalla cessazione degli stessi vincoli. Si tratta di vincoli che vietano, salvo casi eccezionali, la modifica della destinazione delle zone interessate dagli incendi boschivi, la realizzazione di edifici, nonché di strutture ed infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, lo svolgimento di attività di rimboschimento o ingegneria ambientale. “Il Settore Urbanistica del Comune – è stato evidenziato  durante la seduta di Commissione dal Presidente Granata – ha svolto una ricognizione di tutti gli incendi presenti sul Portale del S.I.M. (Sistema Informativo della Montagna), redigendo apposita documentazione tecnica, comprensiva di elaborati cartografici e tabelle riassuntive per ogni area percorsa dal fuoco, con l'individuazione delle particelle interessate dai vincoli da 5 a 15 anni”.

“Tanto l'elenco provvisorio dei soprassuoli che delle particelle interessate dai vincoli o cessate dagli stessi – ha chiarito il geometra Montalto del settore Urbanistica  del Comune - saranno pubblicate all'albo pretorio comunale, una volta intervenuta l'approvazione della Giunta, per 30 giorni consecutivi durante i quali gli interessati potranno produrre osservazioni”.

Nel corso della seduta la consigliera Francesca Cassano ha chiesto l'elaborazione di una apposita planimetria del territorio urbano con la precisa indicazione dei punti d'acqua ai quali le squadre di intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile possano approvvigionarsi in caso di incendio. “Alla luce della devastazione subita dal nostro territorio lo scorso anno, a causa della continua e copiosa emergenza incendi – ha poi sottolineato la consigliera Bianca Rende – sarebbe importante far partire da subito l'ordinanza sindacale con la quale si intima ai proprietari di provvedere alla pulizia dei terreni interessati da incendi, pena l'esecuzione dei lavori in danno. La consigliera Rende ha, inoltre chiesto, se sui terreni di proprietà comunale la pulizia è già stata svolta e come si sta preparando quest'anno l'Amministrazione comunale per arginare il rischio incendi. Rende ha anche chiesto di conoscere quale sia la dotazione dei punti d'acqua, i cosìddetti bocchettoni, in tutta la città, ai quali gli addetti ai soccorsi, in caso di incendio, possano attingere.

Sull'argomento è intervenuto ancora il Presidente della Commissione Vincenzo Granata che ha ricordato come “l'ordinanza del Sindaco scatta a metà giugno restando in vigore fino al 30 settembre. In ogni caso – ha aggiunto Granata – sarebbe opportuno predisporre una bozza di regolamento per disciplinare al meglio tutta la materia dell'esecuzione dei lavori di pulizia a carico dei proprietari dei terreni a rischio”.

 

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco