COSENZA1SPECIAL.it

 

CONCLUSA L'ISPEZIONE OPERATIVA DELLO STAFF DEGLI OPERATORI TURISTICI TEDESCHI IN CALABRIA
14/04/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Si terrà dal 11 al 14 ottobre 2018 nelle città di Reggio e Scilla il meeting internazionale che ogni anno la Deutscher ReiserVerband (Drv) tiene in una destinazione turistica considerata di grande interesse per lo sviluppo di nuovi mercati. E allo scopo di entrare nel vivo dell'organizzazione, si è appena svolta in Calabria l'ispezione operativa dello staff dall'associazione degli operatori del turismo tedesco, accompagnato dallo staff della Regione Calabria.

Durante quattro giorni di lavori serrati, i due staff hanno iniziato a definire i dettagli dell'ambizioso evento che la Regione è riuscita ad aggiudicarsi nei mesi scorsi. Si tratta di uno dei meeting in ambito turistico più prestigiosi d'Europa, alla sua sessantottesima edizione e che non si è mai tenuto in Italia. L'ente promotore è la Federazione del turismo tedesco, che rappresenta i massimi stakeholder del settore turistico tedesco: dai tour operator alle agenzie di viaggio, alle compagnie aeree. L'evento è stato ufficializzato solo nel mese di marzo scorso; ed è l'esito di un percorso che la Regione ha costruito in collaborazione con Enit, l'Ente nazionale italiano del turismo, e che si è confermato molto complesso, dati gli elevati standard richiesti dal vademecum della Federazione tedesca.

In questi giorni il gruppo operativo della Drv e della Regione  ha incontrato gli operatori locali direttamente coinvolti nell'organizzazione del meeting. E considerata la capacità degli hotel di categoria 4 e 5 stelle ad una ragionevole distanza dalla sede del meeting, si è reso necessario fissare a 600 il numero massimo di operatori tedeschi che potranno parteciparvi.

Ora, le decisioni assunte nell'ambito dell'ispezione, si tradurranno in breve termine in un accordo formale tra la Drv e la Regione Calabria in cui saranno definiti gli impegni dell'ente tedesco e l'ente regionale quale referente unico per il territorio.

Per il proseguo dei lavori la Regione si avvarrà inoltre della collaborazione della Camera di Commercio di Reggio Calabria, la quale nelle settimane scorse si è resa operativa a supporto del gruppo di lavoro per la gestione del rapporto con gli operatori locali.

"Siamo consapevoli e pronti per la sfida che ci attende" ha affermato il presidente della Regione Calabria Mario Gerardo Oliverio in occasione dell'incontro con lo staff presso la Cittadella Regionale. "Si tratta - ha aggiunto il presidente - di un risultato che rappresenta solo il punto di partenza di un lavoro che richiederà la collaborazione concreta e qualificata di enti locali e operatori privati. Per questo chiedo a tutti di non considerare questo evento solo come un'occasione di profitto immediato, ma soprattutto come un investimento con ricadute crescenti a lungo periodo, in termini di comunicazione e immagine del territorio. A mio avviso - ha concluso Oliverio - si tratta anche di un momento di verifica per capire se davvero e quanto, la 'destinazione Calabria' vuole investire nel turismo".

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco