COSENZA1SPECIAL.it

 

A GIOIA TAURO IL CONVEGNO SUL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'OLIO
18/03/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’Assessore all’Agricoltura Michele Trematerra interverrà al Convegno di venerdì prossimo, con inizio alle 9,30, che si svolgerà nella sede dell’Arsac – contrada “Bettina” a di Gioia Tauro. Verso la qualificazione e la certificazione degli oli extravergine di oliva calabresi. Questo lo scopo del convegno promosso dall’Apor, società cooperativa organizzazione produttori olivicoli reggini di Gioia Tauro, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura della Regione, il Dipartimento di Agraria dell’Università “Mediterranea” di Reggio, PrimOlio e Arsac. In particolare, il convegno costituirà l’occasione per fornire ai partecipanti gli strumenti utili alla scelta ponderata ed alla migliore strategia di coltivazione degli oliveti, tenendo in considerazione la gestione ottimale della coltivazione a seconda delle specifiche condizioni aziendali, per incrementare l’efficienza produttiva dell’oliveto e ridurre i costi di gestione, migliorando nel contempo la qualità dell’olio. Dopo i saluti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale -del presidente dell’Apor Rocco Rotolo e del Direttore Generale dell’Arsac Italo Antonucci, sono previsti una serie di interventi tra i quali quello di Lucio Dattola, Presidente di UnionCamere Calabria, del Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Giuseppe Zimbalatti, di Vincenzo Sicari dell’Università “Mediterranea” e di Enzo Perri, Direttore del Centro di ricerca per l’olivicoltura e l’industria olearia. Concluderà gli interventi il cardiologo Vincenzo Montemurro che tratterà la tematica della salute umana in rapporto con il consumo dell’ olio extra vergine d’oliva. Le conclusioni del convegno, invece, spetteranno all’Assessore Michele Trematerra. A seguire si terrà uno short stage e primo approccio all’analisi sensoriale dell’olio extravergine d’oliva a cura dei capi Panel Carmelo Orlando, Giuseppe Lauro e Rosario Franco. “Il Dipartimento Agricoltura continua a percorrere con determinazione la strada della promozione e della valorizzazione degli oli extravergine d’oliva calabresi – ha affermato l’Assessore Trematerra – e dei benefici per la salute umana che derivano dal loro consumo. Il convegno di Gioia Tauro darà la possibilità di approfondire i metodi per migliorare la qualità dell’olio, fermo restando che il nostro obiettivo principale è quello di giungere al più presto alla sua qualificazione e certificazione”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco