COSENZA1SPECIAL.it

 

LAMEZIA, TREMATERRA SUL PIANO DI SVILUPPO RURALE
20/03/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

06/10/2025
La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Oggi, nel corso di una conferenza stampa a Lamezia Terme presso i locali della fondazione "Terina", l'Assessore all'Agricoltura Michele Trematerra ha illustrato la graduatoria definiva, già approvata e pubblicata, delle domande presentate a valere sulla Misura 121 del Piano di sviluppo rurale Calabria 2007/2013, annualità 2011. All'incontro - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - hanno preso parte anche il Dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Giuseppe Zimbalatti, l'Autorità di Gestione Psr Alessandro Zanfino, il Dirigente di Settore Sviluppo Rurale Giovanni Aramini e Francesco De Grano di Fincalabra. "Sono molto soddisfatto - ha detto l'Assessore all'Agricoltura Michele Trematerra nel corso del suo intervento - perché questo è l'epilogo di un lavoro partito a fine 2012 quindi posto in essere in tempi che per gli standard calabresi sono da considerare brevi. Abbiamo deciso di riemettere un bando del 2010 per dare una seconda possibilità anche alle imprese che precedentemente, per vizi formali o materiali, erano rimaste fuori. Da parte nostra c'è stato il massimo impulso per velocizzare l'iter burocratico e oggi otteniamo un risultato davvero significativo, con 57 milioni di euro per 400 aziende che potranno modernizzare i loro processi produttivi, fattore determinante per essere competitivi su tutti i mercati, dal momento che la nostra regione può vantare numerosissime eccellenze che devono essere valorizzate. Tra i tanti interventi sono previsti quelli di costruzione ed ammodernamento, gli acquisti di nuove macchine, attrezzature, brevetti, licenze e software di gestione, realizzazioni di impianti tecnologici e di sistemi di gestione della qualità. Stiamo già lavorando per i bandi sulla nuova programmazione e auspichiamo di pubblicarne alcuni già entro la fine di quest'anno, perché ci giochiamo una partita importantissima. In Calabria vogliamo semplicemente normalizzare questo settore ed i relativi procedimenti amministrativi, fornendo le risposte necessarie al comparto per proseguire in questo rapporto di sinergia tra le imprese e il dipartimento. Adesso tutti insieme, facendo squadra - ha concluso l'Assessore Trematerra - dobbiamo tracciare il percorso migliore al fine raggiungere in tempi brevi gli obiettivi che ci siamo posti, a partire dalla nuova programmazione". "Il Dipartimento Agricoltura, insieme all'Autorità di Gestione - ha detto il Dirigente Generale Giuseppe Zimbalatti - intende accompagnare le aziende calabresi in tutti i procedimenti burocratico-amministrativi. Sappiamo bene che spesso le procedure sono farraginose ma siamo certi che, con questo modus operandi, saremo in grado di raggiungere nuovi importanti obiettivi in tempi anche abbastanza rapidi, nonostante la difficoltà delle procedure. Abbiamo dato un segnale importante - ha concluso Zimbalatti - ma saremo totalmente soddisfatti soltanto quando questi 57 milioni saranno totalmente rendicontati". "In un momento di particolare difficoltà per l'accesso al credito da parte delle aziende e degli imprenditori - ha detto l'Autorita di Gestione Alessandro Zanfino - questo tipo di contributo è molto importante perché avrà una ricaduta sul territorio di oltre 122 milioni di euro, quindi una forte boccata d'ossigeno non solo per il comparto ma per tutto il nostro territorio". Successivamente, attraverso una riunione tecnica organizzata dall’Autorità di gestione del Psr Calabria, sono stati informati i beneficiari circa le procedure di attuazione dei finanziamenti e in particolare sulla tempistica di esecuzione, le modalità per chiedere modifiche ai progetti approvati, l’iter dei controlli sia amministrativi che direttamente in azienda, gli impegni e gli obblighi dei beneficiari e le sanzioni in caso di violazione degli impegni. La riunione è stata organizzata proprio con l’obiettivo di snellire le procedure amministrative e velocizzare i tempi e la qualità degli investimenti, migliorando al contempo la comunicazione tra amministrazione e beneficiari. I rappresentanti delle aziende hanno posto quesiti e chiesto chiarimenti riguardo le procedure, manifestando apprezzamento per il lavoro svolto dall'Assessorato e dal Dipartimento e ringraziando l'Assessore Trematerra per l'attenzione posta dall'amministrazione regionale su questo comparto.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco