COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, APPRONTATO IMPORTANTE REGOLAMENTO IN GIUNTA
24/05/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

TRA I PRIMI COMUNI DEL SUD NELLA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI IN COLLABORAZIONE CON I CITTADINI

“Il Comune di Rende è tra i primi comuni del Sud Italia ad aver approvato il Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e comune per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” afferma a gran voce il primo cittadino di Rende Marcello Manna. La notizia è stata annunciata durante la speciale giunta comunale tenutasi ieri presso il Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende. Ennesima buona notizia che continua a tessere la tela della coesione sociale e della collaborazione, per la prima volta, tra le istituzioni i cittadini. “Era quanto sognavamo all’inizio del mio mandato: far diventare la casa comunale di vetro, vestirla di trasparenza e porre il cittadino al centro di ogni azione politica e, soprattutto, partecipe della vita amministrativa di Rende. Questo sogno, iniziativa su iniziativa, impegno su impegno, è diventato concreta realtà; dapprima con il Laboratorio di Cittadinanza Attiva e, adesso, con l’approvazione di questo importante regolamento sui Beni Comuni che continuerà a rendere il cittadino protagonista” ha continuato il sindaco Manna. Con l’adozione di questo regolamento, i singoli cittadini o associazioni sociali o di natura imprenditoriale, diventano gestori e utilizzatori dei beni materiali, immateriali e digitali che sono funzionali all’esercizio dei diritti fondamentali della persona, al benessere individuale e  collettivo. Cura  e rigenerazione di aree verdi, piazze, strade, interventi volti alla conservazione e manutenzione per migliorarne le qualità e la fruibilità, ma anche pubblicazione di contenuti multimediali su spazi internet messi a disposizione dal comune. Queste le attività che disciplina questo patto di collaborazione. La funzione di gestione della condivisione dei beni comuni con i cittadini attivi è prevista nell’ambito dell’organizzazione del Comune.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco