COSENZA1SPECIAL.it

 

PREVENZIONE INCENDI, PARTE LA BONIFICA
21/06/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Importanti ed estesi lavori di bonifica, nell'ambito delle attività predisposte dall'Assessorato alla protezione civile guidato da Carmine Vizza, per la prevenzione degli incendi e del dissesto idrogeologico, sono iniziati, a partire da oggi, nella Collina di Muoio Piccolo e lungo il Torrente Campagnano per un'estensione di circa un chilometro e mezzo da Viale Magna Grecia fino allo Stadio San Vito-Marulla.

I lavori di Muoio Piccolo sono eseguiti dalle Cooperative comunali, mentre quelli nella zona del torrente Campagnano sono assicurati da personale del Consorzio di Bonifica, messo a disposizione in virtù di una convenzione stipulata con il Comune.

“Le operazioni di bonifica – sottolinea l'Assessore alla protezione civile Carmine Vizza – stanno riguardando una serie di interventi in due siti particolarmente a rischio incendi. Si è reso necessario effettuare interventi di decespugliamento e diserbamento, per eliminare l'erba alta e la vegetazione spontanea presente ai margini delle strade e nelle zone più interne. Si tratta di operazioni che abbiamo finalizzato, oltre che al decoro e alla pulizia, alla prevenzione di incendi e del dissesto idrogeologico. E’ di tutta evidenza – ha dichiarato ancora Vizza esprimendo soddisfazione per l’andamento dei lavori -  che l’attenzione dell’Amministrazione comunale su questo punto è particolarmente elevata, in vista della stagione estiva quando il rischio di incendi si fa particolarmente concreto. Vogliamo evitare, con ogni mezzo a nostra disposizione, che si ripeta quanto accadde lo scorso anno, quando il territorio venne letteralmente aggredito da una copiosissima emergenza”.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco