COSENZA1SPECIAL.it

 

IL NUOVO OSPEDALE E' UNA RISORSA PER TUTTI
30/06/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Servono lungimiranza politica e concretezza per realizzare la più grande opera mai costruita nell’intera provincia di Cosenza”.

In una nota, il coordinatore e portavoce del Circolo ZonaDem di Cosenza, Alessandro Grandinetti, analizza la situazione di stallo in cui regna la scelta del sito per la realizzazione del nuovo Ospedale dell’area urbana bruzia. Occorre programmare il futuro non fermandosi alle scaramucce politiche e alle gelosie del momento tra i vari rappresentanti delle Istituzioni interessate. Per il bene dei cittadini e per la tutela del diritto costituzionale, ossia di garantire una buona sanità a tutti, serve uno slancio di orgoglio sia da parte del Sindaco di Cosenza, Occhiuto, che da parte del Presidente della Regione Calabria, Oliverio. Quanto accaduto giorni fa, in seno all’assise comunale, non deve preoccuparci perché fa parte della normale dialettica interna, piuttosto dobbiamo (includendo tutti i soggetti coinvolti e anche noi cittadini, spesso lasciati inermi dinanzi alle scelte strategiche) impegnarci affinché questo nuovo Ospedale si realizzi, con tempi certi, in un luogo sicuro e ottimo logisticamente ma soprattutto che i finanziamenti siano mirati e spesi bene e, cosa di non minore conto, che anche l’area a sud, ove insiste, ad oggi, l’Ospedale dell’Annunziata, venga recuperata e rilanciata, magari per una medicina generale e poliambulatoriale.

Non occorrono autoproclami su eventuali primogeniture o intervenire continuamente per apportare modifiche alle linee programmatiche già prese, con il solo scopo di dilungare i tempi e fare melina, serve, invece, che finalmente si doti l’intera area dell’hinterland di Cosenza con servizi veloci, efficienti e uguali per tutti. Nessun campanilismo, dunque, secondo Grandinetti, ma solo voglia di realizzare una cosa mai fatta prima, di far dono con una sana politica a quello che da anni si reclama, ad essere curati nella propria terra e a non vedersi costretti alla migrazione sanitaria, arricchendo di fatto le regioni del nord. La politica ha il compito e il dovere di dare risposte ma anche di creare le basi per garantire un futuro migliore ai cittadini.

Auspico, pertanto, che in queste settimane si ponga inizio ad una nuova fase, responsabile e soprattutto capace di farci sentire per una volta finalmente fieri dei nostri politici.

Comune e Regione insieme possono fare con questo progetto in questa nostra terra, spesso derisa e depauperata di tutto, un volano di sviluppo in grado di diventare negli anni il fiore all’occhiello per l’intero mezzogiorno d’Italia.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco