COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE CORIGLIANO HA INCONTRATO IL COORDINAMENTO TEATRALE CALABRESE
05/07/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’Assessore alle Attività Culturali della Regione Calabria, Maria Francesca Corigliano, ha incontrato, in Cittadella regionale, i rappresentati del Coordinamento teatrale calabrese, Claudio Rombolà, Fabio Vincenzi, Massimo Barilla e Settimio Pisano, per un confronto sulla Legge regionale sul teatro professionale approvata il 18 maggio 2017. L’incontro, a cui hanno preso parte anche il Dirigente generale del Dipartimento Cultura Sonia Tallarico, e il Responsabile Amministrativo dell’Assessorato Salvatore Bullotta, è stato utile per confrontarsi sulla partenza del primo anno del triennio con il nuovo regime di sostegno alle attività teatrali. La legge offre nuove possibilità di accesso per un numero maggiore di soggetti beneficiari e finanzia nuove tipologie di interventi, come i centri di produzione, i progetti speciali per l’inclusione sociale, la formazione e la distribuzione. L’approvazione del regolamento di attuazione a fine 2017 e la redazione del piano triennale in corso introducono all’avvio del triennio per le domande di finanziamento. A tale scopo, l’Assessore ha sottolineato come il lavoro dell’amministrazione regionale sul teatro non si sia interrotto e ha ricordato che è già stato aperto il Registro regionale del Teatro, introdotto dalla nuova norma, a cui i soggetti operanti nella distribuzione, le compagnie di produzione e gli operatori nel campo della formazione possono iscriversi. Inoltre, la recente sottoscrizione dell’accordo con il Mibact per le residenze teatrali e il centro di residenza consente la pubblicazione ormai prossima di due bandi specifici. L’Assessore Corigliano ha rassicurato i rappresentanti del Coordinamento circa i tempi di approvazione del piano triennale e annuale, l’istituzione del comitato degli esperti e l’emanazione degli avvisi pubblici. Da questo punto di vista, l’Assessore ha confermato interesse massimo suo e del Presidente della Giunta, Mario Oliverio, per il rapido avvio del primo triennio e per il rafforzamento complessivo del settore teatrale a cui sono destinate risorse regionali e straordinarie congrue alle necessità previste dalla nuova legge. I rappresentanti del coordinamento e l’Assessore hanno convenuto sulla positività di un confronto costante e proficuo per la valorizzazione di tutte le risorse del teatro calabrese.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco