COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, SIGLATO IL PROTOCOLLO PER LA VALORIZZAZIONE DEL VERDE PUBBLICO
19/07/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Comune di Rende ha siglato il protocollo d’intesa con “Calabria Maceri e Servizi”, “Rende Servizi” e l’associazione “I giardini di Eva” per la riqualificazione delle aree verdi della città. Il protocollo, in un’ottica di valorizzazione dell’ambiente e dell’ecosostenibilità, mira alla realizzazione di progetti per il recupero anche dell’area dello svincolo autostradale di Quattromiglia di Rende. Con l’impegno e la collaborazione dei firmatari, saranno realizzati spazi con l’utilizzo di bio-compost, nonché materiali riciclati, ed inoltre,  provvederanno a garantirne l’ordinaria manutenzione ed il taglio dell’erba. E intanto anche dall’Arpacal, in materia di protezione dell’ambiente, giungono dati positivi dall’indagine per il rilevamento del rumore prodotto dal traffico veicolare sulla A2 – Autostrada del Mediterraneo presso lo svincolo autostradale. In base alle disposizioni legislative per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico, è stato avviato, in quattro fasi di campionamento, il monitoraggio acustico. “Il livello di rumore derivante dal traffico veicolare dell’autostrada A2 nei pressi di Quattromiglia, come risultato dalle analisi del monitoraggio effettuato e confrontato con i limiti previsti per le infrastrutture, rientra nei limiti stabiliti” rassicura l’assessore comunale all’Ambiente, Domenico Ziccarelli. “Il diligente lavoro svolto dall’Arpacal , i dati positivi fornitici e, l’importante progettazione avviata con le aziende e le associazioni locali, rientrano nella valorizzazione e riqualificazione del nostro territorio, per il quale, mediante diverse attività amministrative, stiamo lavorando duramente” ha affermato soddisfatto il sindaco Marcello Manna.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco