COSENZA1SPECIAL.it

 

MORTO NANDO GIARDINI, UNO DEI PADRI DELLA DESTRA CALABRESE
07/09/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

(ANSA) É morto Ferdinando Giardini, considerato uno dei "padri" della destra calabrese. Ultranovantenne, era stato uno dei fondatori del Movimento sociale in Calabria e, per molti anni, consigliere regionale e consigliere comunale di Catanzaro. Il sindaco del capoluogo, Sergio Abramo, ha rivolto le proprie condoglianze alla famiglia di Giardini. "Con la scomparsa di Nando Giardini - ha detto Abramo - la politica catanzarese e calabrese perde un'altra figura di spicco del panorama istituzionale del secolo scorso. Consigliere comunale per 15 anni, e componente del Consiglio regionale per tre legislature, l'onorevole Giardini è stato un galantuomo, un esponente politico che ha avuto modo di diventare parte attiva delle istituzioni e che ha lasciato il segno, sia nella città di Catanzaro, lui che era diventato un nostro concittadino d'adozione, essendo nato in provincia di Cosenza, sia in tutta la Calabria". Sulla morte di Nando Giardini é intervenuto anche il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Marco Polimeni, a nome dell'intera assise. "Nando Giardini - ha detto Polimeni - ha arricchito per ben 15 anni l'attività politica e istituzionale del Consiglio comunale del capoluogo calabrese. La scomparsa dell'onorevole Giardini, per cui rivolgo il mio sentimento di cordoglio, commosso e sentito, ai famigliari, ai quali mi legano sentimenti di profondo affetto e amicizia, priva Catanzaro e l'intera Calabria di un uomo politico attento e appassionato, riconosciuto da tutti, anche da chi non ne condivideva le idee alla base del suo agire, come un vero e proprio gentiluomo. Al suo esempio, come a quello di tanti altri autorevoli esponenti che hanno avuto un ruolo importante sia in Consiglio comunale che alla Regione, non posso che rifarmi in qualità di giovane esponente istituzionale che vuole raccogliere, nel miglior modo possibile, l'eredità dei giganti della politica calabrese del Novecento". 

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco