COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE CALABRIA AL 'VINITALY' DI VERONA
08/04/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

06/10/2025
La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Gli Assessori regionali all’Internazionalizzazione e all’Agricoltura, Luigi Fedele e Michele Trematerra, sono intervenuti nel corso della conferenza stampa organizzata presso lo stand della Regione Calabria ospitato - informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - dalla fiera internazionale del vino “Vinitaly” di Verona. All’incontro con gli operatori dell’informazione sui temi della produzione vitivinicola in Calabria erano altresì presenti: i Presidenti delle Camere di Commercio di Catanzaro e Vibo Valentia, Paolo Abramo e Michele Lico, il Direttore di Unioncamere Calabria, Antonio Palmieri, il Presidente della Casa dei Vini Calabria, Gregorio Mungari, il Dirigente generale dell’Agricoltura, Giuseppe Zimbalatti e la nota sommelier masterclass, Adua Villa. Il claim "Produciamo vini da 3000 anni" ha rimarcato la presenza della Calabria al Vinitaly sottolineando la vocazione della regione per il settore vitivinicolo nel quale, negli anni, è sensibilmente aumentata la qualità delle produzioni. Durante i lavori, i relatori hanno posto l’accento sullo spirito innovativo delle politiche attuate dalla Regione, più spiccatamente negli ultimi anni, che ha consentito alle realtà imprenditoriali presenti sul territorio di compiere grandi passi in avanti e di ottenere maggiore visibilità anche oltre i confini nazionali. Risultati ottenuti anche grazie alle positive sinergie realizzate tra gli assessorati regionali, Internazionalizzazione, Agricoltura, Attività Produttive e Unioncamere. “La Calabria - ha dichiarato l’Assessore Fedele - è in grado di produrre un vino di ottima qualità grazie alla capacità delle aziende di innovare nel solco della tradizione. Il nostro obiettivo è quello di lanciare anche da questa importantissima manifestazione, qual è il Vinitaly, un messaggio importante: non più individualismi ma sinergia e condivisione. Occorre fare massa critica e stringersi in rete per fare sistema e affrontare il mercato globale con più forza. Quest'anno, infatti, registriamo un importante risultato. Per la prima volta, partecipiamo tutti uniti senza divisioni di sorta. Dobbiamo continuare su questo percorso per far conoscere al meglio le nostre eccellenze ma il merito principale deve andare alle nostre aziende che con coraggio hanno puntato sulla qualità. L’Assessorato che dirigo, grazie ai numerosi Progetti Paese, supporta e sostiene le aziende accompagnandole in vario modo nel mercato estero, ottenendo ottimi risultati. In Calabria – ha ribadito l’Assessore Trematerra – esiste una realtà molto interessante fatta di aziende che hanno investito molto nelle proprie produzioni. In questo settore, infatti, sono stati fatti grandi passi in aventi rispetto al passato anche in termini di investimenti. Una strada intrapresa sulla quale bisogna spingere con sempre maggiore incisività. Un’ottima occasione, infatti, è quella offerta dalla nuova programmazione e non dobbiamo lasciarcela sfuggire. La Calabria, grazie alle numerose potenzialità di cui dispone, può puntare ad ottenere risultati eccellenti in questo comparto e magari ad avere, nel prossimo futuro, un intero padiglione anche al Vinitaly”. Durante l’appuntamento veronese con i cronisti, infine, è stata presentata la nuova App della Casa dei Vini di Calabria che offre la possibilità di ricevere, direttamente sul proprio smartphone, tutte le informazioni sulle cantine regionali.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco