COSENZA1SPECIAL.it

 

600 TIROCINANTI DELLA SCUOLA PRESTO SENZA LAVORO
03/11/2018
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

(Ansa) "Altre 600 persone resteranno senza lavoro e indennità nel giro di pochi giorni, con uffici e scuole di tutta la Calabria private di un importante apporto umano e professionale". Lo sostengono i consiglieri regionali Gianluca Gallo e Franco Sergio in un'interpellanza a firma congiunta indirizzata al presidente della Giunta, Mario Oliverio. Argomento dell'interpellanza la vicenda dei tirocinanti in servizio negli istituti scolastici. "Con accordo sottoscritto con l'Ufficio scolastico regionale in data 30 Giugno 2016 - affermano Gallo e Sergio - la Regione Calabria approvava una manifestazione di interesse per la selezione di massimo 600 soggetti disoccupati o disoccupati in possesso dello status di percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Dei 600 selezionati, 150 sono stati ammessi a tirocini formativi e di orientamento e 450 a percorsi formativi professionalizzanti; in entrambi i casi con formazione 'on the job' negli istituti scolastici calabresi firmatari di apposita convenzione. La durata dei percorsi formativi, a seguito di ripetute e successive modifiche, è stata determinata in dieci mesi, al netto dei periodi di interruzione programmata dell'attività o di festività ufficialmente riconosciute nel calendario didattico, e per tutti i tirocini avviati entro il 23 ottobre del 2017 la data di fine del percorso formativo è stata da ultimo ridefinita e fissata al 22 novembre 2018". "In mancanza di idonee soluzioni - sostengono ancora i due consiglieri regionali - il patrimonio di conoscenze e professionalità maturato ed acquisito nel tempo andrà inevitabilmente disperso, con pesanti ricadute sia sui livelli occupazionali sia sulla funzionalità degli uffici interessati: detti lavoratori, pur se impegnati con orario limitato e indennità minime, si sono subito mostrati indispensabili per il funzionamento delle sedi scolastiche alle quali sono stati assegnati, arricchendo un già solido patrimonio di conoscenze e professionalità del quale difficilmente si potrà fare a meno, anche in ragione della carenza di personale e dei continui pensionamenti non seguiti da nuove assunzioni". Da qui la richiesta al Presidente della Giunta regionale di sapere "se la Regione ritenga utile ed opportuno sostenere, in applicazione della normativa vigente, l'assunzione dei tirocinanti attraverso il ricorso alle liste dei disoccupati iscritti ai Centri per l'impiego o altre procedure e forme contrattuali ammissibili, o quantomeno favorire e prevedere un prolungamento dei tirocini in atto". Gallo e Sergio chiedono inoltre ad Oliverio di chiarire "se la Giunta regionale intenda promuovere fin da ora, con il Miur ed il Governo, un tavolo di concertazione per valutare, di concerto con lo stesso, le iniziative da assumere per un eventuale, futuro impiego degli odierni tirocinanti in maniera stabile, a garanzia dell'efficace funzionamento degli enti e delle sedi in cui gli stessi svolgono già oggi le loro attività". 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco