COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE PUGLIANO ILLUSTRA L'ATTUALE SITUAZIONE SUI RIFIUTI IN CALABRIA
24/04/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’Assessore all’Ambiente Franco Pugliano ha illustrato ai giornalisti l’attuale situazione dei rifiuti in Calabria. Si complicano le condizioni del sistema dei rifiuti in Calabria per due motivi: Il primo riguarda la scadenza, prevista per il prossimo dieci maggio, dell'ordinanza, a firma del Presidente Scopelliti, che ha consentito e consente il conferimento dei rifiuti indifferenziati direttamente in discarica; il secondo motivo è che la gara per il trasporto transfrontaliero dei rifiuti calabresi non è stata aggiudicata, per mancanza di requisiti di una delle società che avevano partecipato in associazione temporanea di imprese. Registrata la scarsa attenzione del Ministero, a cui era stato chiesto supporto nella definizione di soluzioni, anche attraverso la convocazione di un tavolo tecnico, l’Assessore Pugliano ha illustrato gli strumenti che la Regione sta utilizzando e predisponendo per affrontare la nuova emergenza. Quelli già utilizzati sono in applicazione della Legge Regionale n. 6/2014, approvata in Consiglio nel mese di febbraio scorso, che hanno consentito alla Regione di ottenere supporto al sistema impiantistico pubblico dagli impianti privati, esistenti in Calabria e già autorizzati durante la gestione commissariale. Gli strumenti che si stanno predisponendo e definendo, attraverso il coinvolgimento di tutti gli Enti preposti alla valutazione tecnica, sono inseriti in una proposta di nuova ordinanza che utilizza l’articolo 191 del D.Lgs 152/2006. Essi prevedono la possibilità di rimettere in attività l’impianto di trattamento di Sambatello, l’aumento dei quantitativi di rifiuti autorizzati ad essere trattati negli impianti di Siderno, Gioia Tauro, Crotone e Lamezia Terme, nonché l’utilizzo temporaneo di impianti mobili. Grande preoccupazione e rammarico ha espresso l’Assessore per la scarsa partecipazione dei Sindaci dei territori serviti dagli impianti di Gioia Tauro, Siderno, Crotone e Rossano, alle riunioni convocate per renderli partecipi della grave situazione ed individuare soluzioni condivise. Soddisfazione, invece, è stata espressa dall’Assessore per l’aggiudicazione della gara del servizio di progettazione preliminare e definitiva di una serie di interventi, programmati per completare e rendere efficiente il sistema impiantistico pubblico, che prevedono l’investimento di circa 125 milioni di euro di risorse pubbliche. Il richiamo principale è stato rivolto, dall’Assessore, ad una nuova responsabilità degli amministratori locali sulla necessità, non più differibile, ad implementare il servizio di raccolta differenziata ed ai cittadini di pretendere dai propri amministratori, tali servizi, per evitare che i danni incalcolabili provocati per l’ambiente, la salute ed i bilanci dei cittadini negli ultimi 20 anni, possano perdurare per anni ancora.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco