COSENZA1SPECIAL.it

 

TREBISACCE, APPROVATO IL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZION
16/02/2019
|
 

19/11/2025
L’Azienda sanitaria provinciale prosegue il percorso di ...

19/11/2025
“La Calabria, per la sua conformazione geografica e orografica ...

18/11/2025
In un’epoca in cui è sempre più facile che la ...

18/11/2025
Il dato che dobbiamo guardare negli occhi è uno: gli ...

18/11/2025
Nota dell’Azienda dopo il clamore mediatico: percorso ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il Comune di Trebisacce, con deliberazione n. 14 del 24-01-2019 , ha approvato il proprio Piano Triennale per la prevenzione della corruzione 2019/2021, finalizzato al perseguimento dei principi di trasparenza dell’attività della pubblica amministrazione e redatto dal Segretario Comunale, dott. Ciriaco Di Talia, che ricopre l’incarico di Responsabile Anticorruzione.

Il documento contiene una serie di norme finalizzate a disciplinare il comportamento dei dipendenti, la rotazione dei Responsabili, l’affidamento dei procedimenti a rischio a più persone, l’istituzione di un apposito registro delle richieste di accesso agli atti e/o accesso civico, lo scambio di documentazione attraverso il solo formato digitale e l’obbligo ad utilizzare il modello apposito per valutare la sostenibilità delle misure adottate nei procedimenti di propria competenza.

Tra le indicazioni previste nel piano va anche segnalato l’obbligo per l’Ufficio Personale di trasmettere, entro il 5 del mese successivo, un prospetto ad ogni Responsabile contenente l’indicazione dell’eventuale ritardo registrato da ogni dipendente, per provvedere, poi, al recupero in busta paga.

Queste solo alcune delle misure volte a garantire un adeguato livello di trasparenza, di legalità e lo sviluppo della cultura dell'integrità, che per quanto sia fortemente affermata nel contesto proprio della Città di Trebisacce, deve uniformarsi alle direttive nazionali.

L’adozione del piano anticorruzione – ha dichiarato l’assessore Roberta Romanelli nell’ambito della propria delega al controllo di gestione – è solo una delle tante misure che si inseriscono nell’ampio contesto dell’azione di questo assessorato e di tutta l’amministrazione, per i quali efficienza, buon andamento ed economicità rappresentano princìpi cardine. Ad esso, infatti, vanno affiancati il PEG (Piano Esecutivo di Gestione), il nuovo regolamento sull’orario di lavoro dei dipendenti, la pesatura delle posizione organizzative, finalizzata ad una gestione razionale e meritocratica delle indennità dei responsabili di area, e tutti gli altri strumenti di gestione prossimi all’adozione. È evidente la nostra volontà di creare e garantire dinamiche trasparenti, lineari e sempre al servizio dei cittadini e della nostra città. La macchina amministrativa si sta evolvendo grazie al lavoro dei responsabili di area, per come controllato e coordinato dal segretario comunale, il cui apporto è risultato di fondamentale importanza per questo assessorato e per tutti gli ambiti dell’azione amministrativa”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco