COSENZA1SPECIAL.it

 

TERSIA, PARTE ILPROGETTO CASE AD 1 EURO
13/03/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

(Ansa)  Parte a Tarsia, in provincia di Cosenza, il "Progetto Case a 1 euro". E' di questi giorni la prima cessione volontaria di un immobile da parte di un privato al Comune. "Si tratta di un passo importantissimo - afferma il sindaco, Roberto Ameruso - che ci fa ben sperare sul ripopolamento del centro storico. Infatti, come avevo dichiarato alla presentazione del progetto, se anche solo una casa sarà recuperata, essa sarà un'abitazione in più che viene tolta all'abbandono e vissuta da chi avrà la volontà di fare i lavori". Il "Progetto Case a 1 euro" - è detto in una nota - punta al recupero di quelle strutture abbandonate che oggi subiscono i colpi delle intemperie, donandole in vendita al prezzo simbolico di 1 euro. Il nuovo proprietario, di contro, avrà l'impegno di ristrutturare la casa e magari abitarla. I tempi per la ristrutturazione dovrebbero poi concludersi entro tre anni. Un processo che guarda non solo al recupero del centro storico di Tarsia ma anche ad un ripopolamento del borgo". "Credo fermamente in questa operazione - prosegue il sindaco Ameruso - per far tornare il centro storico ad avere abitazioni ristrutturate, decorose e con abitanti che torneranno a dare vitalità al centro storico stesso. Siamo soddisfatti di questo primo risultato ma siamo certi che ci saranno ulteriori acquisizioni da parte dell'ente, considerato che sono in tanti coloro che si stanno informando su come procedere alla cessione volontaria. Il Comune superata la fase di attesa delle cessioni volontarie procederà a diffidare i proprietari alla ristrutturazione ed eventualmente alla acquisizione coatta degli immobili". 

Foto: comune.tarsia.cs.it

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco