COSENZA1SPECIAL.it

 

GALLO: '' NUOVI RITARDI PER L'AMMODERNAMENTO DELLA SS 106 ''
19/03/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il consigliere regionale chiama in causa Regione e Ministero Il dubbio: «Manca ancora la progettazione esecutiva: qualcuno non vuole l’opera? » La progettazione esecutiva ancora non c’è, a dispetto degli annunci e degli impegni messi nero su bianco. E l’ammodernamento della statale 106 resta sulla carta.

Lo sostiene il consigliere regionale Gianluca Gallo, sollecitando chiarimenti urgenti sul destino dell’investimento da oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro che dovrebbe cambiare il volto della statale tra Sibari e Roseto Capo Spulico, con la realizzazione di un nuovo tracciato con doppia carreggiata con due corsie per senso di marcia in un tratto di 35 chilometri oggi anche parzialmente inserito nel cuore di alcuni paesi dell’alto Ionio cosentino, lungo l’asse che dovrebbe unire il corridoio adriatico a quello tirrenico attraverso lo snodo di Sibari, dove a fatica si sono di recente portate a compimento le opere per il rifacimento della statale 534, anello di congiunzione con la A2 “Salerno-Reggio Calabria”. «Nel Febbraio del 2018 – ricorda il capogruppo della Cdl – il Cipe diede finalmente il via libera alla progettazione definitiva revisionata del tratto tra Roseto e Trebisacce ed il presidente della giunta regionale e l’intero centrosinistra si prodigarono in festeggiamenti e conferenze itineranti per annunciare urbi et orbi l’imminente apertura dei cantieri.  Un anno dopo, però, quell’euforia ad uso elettoralistico è stata spazzata via dalla realtà dei fatti». Ad oggi, secondo l’esponente della Cdl, «poco o nulla si muove, nonostante il formale impegno del ministro delle infrastrutture, Danilo Toninelli, che nelle sue dichiarazioni, anche in quelle scarne rilasciate sul tema durante la sua recente visita a Corigliano, ha sempre garantito il rispetto degli impegni e precisato come nei termini prestabiliti, cioè entro la metà di Marzo del 2019, si sarebbe proceduto alla definizione e consegna della progettazione esecutiva, per i successivi adempimenti». Tuttavia, osserva Gallo, «ciò non è avvenuto. Sulla questione dei ritardi già lo scorso Ottobre avevo presentato un’interpellanza, alla quale la giunta regionale rispose assicurando che entro il 16 Marzo 2019 avrebbe avuto luogo la consegna del progetto esecutivo in favore di Anas, la quale dal canto suo avrebbe dovuto poi approvarlo nei 420 successivi per dare così modo di procedere alla consegna formale dei lavori entro l’11 Novembre 2019. Ma come evidenziato a più riprese anche dal mondo dell’associazionismo, la progettazione ancora non c’è e difficilmente potrà vedere la luce prima dell’estate». Ritardi ormai acclarati ed ufficiali, che vanno a sommarsi a quelli già accumulati nel corso dei decenni. «Per carità di patria – incalza Gallo – evito di sottolineare le rassicuranti prese di posizione della giunta Oliverio, che alle mie perplessità ribatteva spiegando che i tempi sarebbero stati addirittura anticipati. Quanto accade è la dimostrazione di una colpevole superficialità che chiama in causa anche il Governo e la deputazione parlamentare calabrese, in particolare quella di maggioranza che peraltro annovera diversi deputati e senatori della Sibaritide: qual è l’impegno profuso per rispettare il cronoprogramma e l’apertura dei cantieri per l’ammodernamento della statale 106?» Un quesito condito da un dubbio: «Non vorremmo che tale almeno apparente disinteresse fosse ispirato dall’ormai manifesta avversione alle grandi opere: ci rifiutiamo di credere possano rispondere a verità le indiscrezioni secondo le quali anche l’adeguamento della Ionica sia finito su un binario morto. Inevitabile pertanto richiamare Regione e Mit alle proprie responsabilità: auspico chiarimenti immediati, non fosse altro che per rispetto dei calabresi».

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco