COSENZA1SPECIAL.it

 

A COSENZA ARRIVA OPEN FIBER
13/04/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

03/10/2025
In questa edizione terremo alta l’attenzione sul genicidio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

La Giunta approva lo schema di convenzione tra Comune di Cosenza e Open Fiber per la realizzazione di infrastrutture e reti ad alta velocità sul territorio comunale

La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune e la Open Fiber per la realizzazione di infrastrutture e reti dati ad alta velocità sul territorio comunale. La convenzione fissa le modalità dei lavori che dureranno 18 mesi dall’avvio dell’intervento. L'investimento diretto dell’azienda, compartecipata da Enel e dalla Cassa Depositi e Prestiti e che opera con fondi propri in 271 comuni di tutta Italia, è di 9,6 milioni per cablare 39mila unità immobiliari in tutta la città. Una nuova infrastruttura ad elevata tecnologia sta, dunque, per innervare  la città di Cosenza che è, per sua stessa natura, una città di connessioni, culturali e non, da sempre aperta all’innovazione. Sulle rive del Crati è quindi pronta a sbarcare la fibra ottica d’ultima generazione targata Open Fiber, una rete di telecomunicazioni capace di garantire a cittadini e imprese accesso al web a prestazioni inedite. La svolta digitale è evidenziata nell’accordo raggiunto tra il Comune e l’azienda, una convenzione che favorisce la realizzazione di un’infrastruttura in modalità FTTH (Fiber To The Home, cioè la fibra ottica stesa fin dentro casa) l’unica in grado di restituire velocità di connessione al web fino a 1 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi. La società guidata dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa ha pianificato per Cosenza l'investimento diretto di 9,6 milioni di euro, fondi propri destinati al cablaggio di oltre 39mila unità immobiliari. Complessivamente 642 chilometri di fibra ottica avvolgeranno i quartieri della città, dal centro alle periferie. A sancire l’accordo il sindaco Mario Occhiuto, l’assessore alla Riqualificazione urbana Francesco Caruso, il regional manager Calabria di Open Fiber Roberto Renna e Luigi Lambiase, field manager di Open Fiber e referente dei lavori di cablaggio a Cosenza.

“La futura realizzazione – ha commentato l'Assessore alla riqualificazione urbana Francesco Caruso – pone la città di Cosenza all'avanguardia nel contesto delle città italiane e guarda agli anni a venire in un'ottica di miglioramento dei servizi e della qualità della vita dei cittadini. Enormi sono le potenzialità di questa infrastruttura tecnologica e la nostra Amministrazione le ha sapute cogliere al volo, contemperando  la tradizione con la sua vocazione all'innovazione”.

Durante i lavori, tanto in centro quanto nelle zone più periferiche, ove possibile, verranno utilizzati cavidotti e infrastrutture di rete già esistenti per limitare il più possibile l’impatto degli scavi e gli eventuali disagi per la comunità. Anche a Cosenza, come già accade nei cantieri aperti in tutta Italia, gli scavi saranno comunque effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale. L’infrastruttura si estenderà per 151 chilometri, 37 dei quali realizzati attraverso il riuso di reti aeree e interrate già presenti in città.

“Una rete integralmente in fibra ottica – ha evidenziato il regional manager di Open Fiber Roberto Renna – grazie alle sue prestazioni inedite in termini di velocità e di stabilità, permette di abilitare servizi a prova di futuro che vanno a beneficio dell’intera collettività: la telemedicina, il telelavoro, l’educazione a distanza, l’Industria 4.0, la domotica sono solo alcuni degli esempi possibili. Un’opportunità che rappresenta un passaggio fondamentale verso la Gigabit Society, immediatamente recepita dall’amministrazione comunale di Cosenza. L’intervento è del resto interamente a carico di Open Fiber, senza alcun tipo di esborso per le casse pubbliche”.

Benefici per aziende e privati, quindi, ma anche per la pubblica amministrazione. La convenzione prevede infatti la posa di fibra spenta in 50 immobili pubblici (musei, scuole, biblioteche, uffici e così via) selezionati da Palazzo dei Bruzi che potrà così erogare i suoi servizi in modo sempre più efficace, efficiente e centrato sulle esigenze del singolo cittadino. Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco