COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE TREMATERRA SUI DATI EMERSI DALLA RELAZIONE ANNUALE SULL'ECONOMIA REGIONALE DI BANCA D'ITALIA
21/06/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

06/10/2025
La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Il comparto agroalimentare calabrese è il quinto in Italia in termini di valore aggiunto, nel 2013 ha contribuito per quasi il 40% delle esportazioni regionali e tra la fine del 2013 ed il primo trimestre del 2014 è cresciuto dell’1,5%. Dati in controtendenza rispetto agli altri comparti calabresi, in netta fase recessiva, ma anche rispetto alle altre regioni del Mezzogiorno, che hanno fatto registrare -0,2%. E’ quanto emerso - informa una nota dell'ufficio stampa - dalla relazione annuale sull’economia regionale redatta e illustrata dalla Banca d’Italia a Catanzaro. Un rapporto impietoso, che mostra quanto ancora la Calabria, la cui attività economica ha continuato a contrarsi e il cui prodotto interno lordo è diminuito del 2,8%, sia lontana da una vera e propria ripresa economica. Ma un rapporto che allo stesso tempo - si legge nella nota - premia il comparto agroalimentare, insieme a quello della cultura, unici che danno un po’ di respiro alla regione. In particolare, dai numeri forniti da Prometeia, si evince che tra il 2007 e il 2013 le esportazioni del comparto agroalimentare sono cresciute del 5,1%, ancora una volta un tasso in controtendenza rispetto al calo delle esportazioni regionali, mentre l'export dell'industria alimentare è cresciuto del 41,4%. Elementi che dimostrano come, seppur poco alla volta, l’agroalimentare calabrese stia mostrando significativi segnali di crescita che lasciano ben sperare in questa prolungata e generalizzata congiuntura sfavorevole. “Ancora una volta riceviamo importanti conferme sull’ottimo stato di salute dell’agricoltura calabrese – ha affermato l’Assessore regionale Michele Trematerra – Gli ultimi dati forniti da Bankitalia dimostrano nuovamente il trend positivo intrapreso dal comparto agroalimentare che, se opportunamente sostenuto, sarà perfettamente in grado di fare da traino all’economia regionale e di incidere nettamente in termini di prodotto interno lordo. Abbiamo ricevuto l’ennesima conferma del fatto che negli ultimi anni abbiamo operato bene, avviando un importante trend di spesa dei fondi comunitari e impiegando tutte le risorse a nostra disposizione, come testimoniato dalle ottime performances del nostro PSR, che ci ha permesso di collocarci nettamente al di sopra delle altre regioni a obiettivo convergenza e di allinearci alla maggior parte delle regioni a obiettivo competitività. I nostri obiettivi principali – ha precisato Trematerra - ora che sta partendo l’importante sfida della nuova programmazione 2014/2020 dei fondi comunitari, restano quelli di continuare a lavorare nell’ottica dello sviluppo dei nostri territori, da sempre particolarmente vocati al settore primario, e della valorizzazione dei prodotti nostrani, attraverso un sostegno affidabile ed efficace all’imprenditoria ed alle amministrazioni calabresi. E ben consapevoli delle grandi responsabilità legate alle nostre scelte e strategie politiche, continueremo a fare del nostro meglio perché nei prossimi anni i risultati del comparto agroalimentare calabrese siano ancora migliori”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco