COSENZA1SPECIAL.it

 

CALIGIURI: 'L'INIZIATIVA METTE IN EVIDENZA GLI ATTORI SUL TEMA DELL'INNOVAZIONE
24/06/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha presentato questa mattina a Palazzo “Alemanni”, nel corso di una conferenza, con i rappresentanti di “CalabriaInnova”, la sesta edizione della “Start Cup 2014 innovazione” che coinvolge sia gli studenti che i giovani laureati e mette in campo le migliori idee d’impresa, innovative e ad alto contenuto di conoscenza. Si conferma anche quest’anno - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - la virtuosa partnership della Rete Regionale dell’innovazione che vede, appunto, la collaborazione tra CalabriaInnova, l’Università della Calabria, l’Università Magna Grecia e l’Università Mediterranea. L’obiettivo di questa edizione è invariato: scoprire, valorizzare e dare visibilità alle migliori idee di startup provenienti dal territorio calabrese. Tante le novità. C’è la possibilità infatti, in questa edizione, dal 24 giugno all’8 settembre, di candidarsi prenotando un incontro al Village itinerante che quest’anno, dall’8 al 12 settembre, toccherà Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Lamezia Terme. La StartCup 2014 si articolerà in quattro fasi. All’incontro con i giornalisti hanno, fra gli altri, partecipato il Direttore di CalabriaInnova Danilo Farinelli, in rappresentanza dell’Università della Calabria Riccardo Barbieri e in rappresentanza dell’Università Mediterranea Giovanni Cuda. Presenti anche i giovani Paolo Trunfio e Samuele Furfaro che hanno portato le loro testimonianze. “E’ un’iniziativa - afferma l’assessore Caligiuri - che mette in evidenza quelli che sono gli attori sul tema dell’innovazione. Noi, inoltre, abbiamo promosso l’innovazione nelle scuole attraverso il progetto Nanocalabria, a conferma della nostra operatività. E’ importante puntare sulle aree strategiche valorizzando la ricerca”. Danilo Farinelli entra nello specifico dell’evento: “Le 30 idee più promettenti - rivela - passano dall’Academy, la settimana di formazione e consulenza, in programma dal 6 al 10 ottobre, che attraverso mentor ed esperti aiuta a focalizzare l’idea, approfondire gli aspetti organizzativi e gestionali ed a preparare una presentazione efficace”. “La settimana si conclude - spiega Farinelli - con la proclamazione dei 10 team di aspiranti imprenditori che accedono alla finale del 23 ottobre. Durante l’evento le idee finaliste dovranno presentare i progetti d’impresa ad una giuria di investitori, imprenditori ed esperti e le tre più votate vinceranno premi in denaro e potranno accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione”. La finale del Premio si terrà nel 2015 in Calabria. “Abbiamo avuto in questi sei anni - sottolinea Riccardo Barbieri - 1200 idee di impresa presentate in Calabria”. “Siamo onorati di poter ospitare in questa regione - dichiara Giovanni Cuda - la finale del premio innovazione”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco