COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE HA AVVIATO LA REVOCA DEI FINANZIAMENTI DI ALCUNI PROGETTI SUI BENI CULTURALI
19/07/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessorato regionale alla cultura – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha avviato il definanziamento di una serie di progetti relativi ai completamenti dei beni culturali per oltre 1 milione e 850 mila euro. “Dopo ripetute sollecitazioni scritte e verbali – ha dichiarato l’assessore Mario Caligiuri –, ad oggi, 35 progetti sono stati trasmessi e 5 ancora no. Ritardo che ha indotto i competenti uffici dell'assessorato regionale alla Cultura ad avviare la procedura di definanziamento delle opere con il conseguente scorrimento del piano regionale dei beni culturali. Occorre utilizzare al meglio e rapidamente le ingenti risorse che la Regione Calabria ha programmato anche nello strategico settore dei beni culturali. E appunto per questo – ha evidenziato Caligiuri - c'è bisogno di un impegno responsabile da parte di tutte le istituzioni pubbliche coinvolte”. Questi i progetti definanziati: Soverato antica (250.000 €), Castello dei Conti d'Aquino Di Belcastro (300.000 €), Castello di Palizzi (300.000 €), Terme Romane di Acconia di Curinga (700.000 €), Chiesa di San Domenico di Badolato (350.000 €). Il finanziamento di questi progetti era stato comunicato il 17 ottobre 2013, chiedendo i progetti esecutivi.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco