COSENZA1SPECIAL.it

 

A Corigliano-Rossano il progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro”
08/11/2021
|
Attualitą
 

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si è tenuta nei giorni scorsi presso l’Istituto Comprensivo “Leonetti” a Schiavonea, nel Comune di Corigliano-Rossano, l’iniziativa “Un albero per il futuro”. 600 alunni di scuola materna, elementare e media, alla presenza di tutto il corpo docente, del personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, dell’assessore alla Cultura e Politiche sociali del Comune di Corigliano-Rossano hanno messo a dimora numerose piante. La manifestazione è stata anche l’occasione per commemorate le vittime di tutte le mafie ed evidenziare le tematiche relative ai mutamenti climatici. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del Piano Nazionale “RiGenerazione Scuola”, al quale l’Arma dei Carabinieri ha aderito fornendo un proprio rappresentante alla cabina di regia istituita per la definizione delle iniziative da realizzare per guidare la transizione ecologica e culturale delle scuole. L’iniziativa a livello nazionale si pone come obiettivo l’approfondimento dei temi della legalità, della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale. Nel corso della manifestazione a Schiavonea sono state messe a dimora piante di specie autoctone della flora locale, avendo in tal senso l’Istituto l’Istituto Comprensivo “Leonetti”  aderito anche alla iniziativa un “Albero per il futuro”. In particolare quest’ultima iniziativa rappresenta l’inizio di un percorso verso la sostenibilità insieme ai Carabinieri della Biodiversità, con l’intento di far conoscere i tesori naturali del nostro Paese e lasciare un segno verde di speranza nel mondo, aumentando il livello italiano di biodiversità. L’iniziativa mira, in particolar modo, a contribuire fattivamente ad aumentare la biodiversità e ridurre la C02, oltre ad inculcare comportamenti virtuosi come l’uso responsabile della plastica

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco