COSENZA1SPECIAL.it

 

Confapi Calabria a sostegno delle donne
26/11/2021
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Una panchina rossa intitolata a Tiziana Falbo, vittima di femminicidio

In occasione della Giornata Internazionale della violenza contro le donne, il presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli e una delegazione dell’associazione, rappresentata dal segretario generale, Rossana Battaglia, dalla responsabile del terzo settore di Confapi, Francesca Benincasa, dal presidente nazionale della Filiera Trasporti Confapi, Vittorio Chiappetta, hanno reso omaggio alle donne vittime di violenza.

In particolare, Confapi Calabria, ha donata una panchina rossa a Tiziana Falbo, vittima di femminicidio nella sua casa di Montalto Uffugo, a soli 37 anni. La donna venne uccisa dal compagno il 14 novembre del 2010, soffocata prima e poi sgozzata con un cacciavite in gola.

La panchina, a lei dedicata, è stata collocata in Piazza San Carlo Borromeo a Rende alla presenza della madre della vittima, Annamaria e degli assessori comunali: Elisa Sorrentino con delega alle Pari Opportunità e Marta Petrusewicz con delega alla Cultura.

Annamaria, nel ricordare la figlia vittima di femminicidio, ha ringraziato Confapi per l’attenzione dimostrata: “Sfigurare il volto di una donna, così come è stato sfigurato il sorriso di Tiziana, in modo brutale, può valere solo due anni di prigione. Tiziana è stata uccisa due volte”- ha ribadito la madre.

Il gesto di affetto e vicinanza alla famiglia di Tiziana, è stata l’occasione per, Confapi Calabria, di fare il punto della situazione sui numerosi femminicidi che avvengono in Italia ogni giorno.

Il presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli ha così dichiarato: “I femminicidi non sono omicidi qualsiasi: sono donne uccise in quanto donne, vittime di una violenza che si nutre di ignoranza, pregiudizi e omertà. È una battaglia di libertà, giustizia e civiltà che non possiamo permetterci di perdere, in difesa di ogni donna costretta a vivere inaccettabili condizioni di paura, pericolo, solitudine o vergogna. I femminicidi sono una vergogna della nostra civiltà. Troppe le donne uccise, troppe le richieste di aiuto non tempestivamente raccolte. La gravità dei fatti richiede di ripensare le norme: la disciplina ha certo bisogno di ritocchi ma anche di maggior coordinamento tra le istituzioni”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco