COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO:' INFOCONTACT NON PUO' METTERE SUL LASTRICO CENTINAIA DI LAVORATORI'
03/08/2014
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Comunicato Stampa Coordinamento Regionale Comitati “Oliverio Presidente” "Infocontact, la società operante nel settore delle telecomunicazioni che opera sul territorio calabrese con oltre 1.600 dipendenti, non può mettere sul lastrico centinaia di lavoratori”. A ribadirlo, ancora una volta, è il candidato alle primarie del centrosinistra per l’elezione del Presidente della Regione, Mario Oliverio. Oliverio, coerentemente con l’impegno assunto qualche giorno addietro con i lavoratori, ha preso carta e penna e ha scritto due lettere: una indirizzata ai parlamentari calabresi con la quale si sollecitano questi ultimi ad assumere una iniziativa parlamentare incalzante e decisa, tesa a garantire la difesa degli attuali livelli occupazionali e, quindi, a rasserenare gli animi degli stessi lavoratori e delle loro famiglie considerato che, allo stato, dopo la nomina ministeriale del Commissario Straordinario Perrini, il fallimento dell’Infocontact sembrerebbe, per il momento, scongiurato; e l’altra al premier Matteo Renzi e al ministro dello sviluppo economico, Federica Guidi, nella quale Oliverio evidenzia non solo che l’Infoconctat lavora con committenze pubbliche o con enti direttamente controllati dallo Stato ma, soprattutto, che l’eventuale chiusura di questa azienda rappresenterebbe la perdita di centinaia di posti di lavoro e, quindi, un ulteriore colpo mortale inferto alla già fragile economia regionale e alla drammatica situazione occupazionale della Calabria che continua ad essere, secondo l’ultimo Rapporto Svimez, la regione più povera del Paese con un Pil pro-capite di 15.989 euro rispetto al Pil della Valle d’Aosa che è di 34.442 euro”. “Di fronte a questa situazione gravissima -conclude Oliverio- non si può perdere neanche un minuto. Mai come in questo momento sono necessarie azioni e decisioni rapide e concrete, se non si vuole che questa nobile terra precipiti definitivamente nel baratro”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco