COSENZA1SPECIAL.it

 

Weekend di freddo in tute le regioni
17/12/2021
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Settimana di Natale con impulsi perturbati e neve copiosa

(Ansa) Una prima irruzione di aria fredda durante il finesettimana e in successione una seconda, ancora più fredda, nel corso della prossima settimana che potrebbe interagire con l'arrivo di perturbazioni atlantiche. Sono queste le previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it che annuncia che tra sabato e domenica aria molto fredda dai Balcani punterà dritto l'Italia meridionale dove la nuvolosità aumenterà rapidamente con occasionali spruzzate di neve a quote di bassa collina tra Puglia e Basilicata. Sul resto d'Italia il tempo sarà più stabile e soleggiato, ma sulla Pianura Padana tornerà il rischio nebbia, anche persistente. L'alta pressione continuerà a proteggere il nostro Paese almeno fino a mercoledì 22 dicembre, dopo di che torneranno le perturbazioni atlantiche. A partire dalla vigilia di Natale e almeno fino a Santo Stefano un intenso fronte perturbato alimentato da aria fredda in quota e sospinto da intensi venti meridionali, raggiungerà l'Italia con precipitazioni abbondanti al Nord e sulle regioni tirreniche. La neve cadrebbe copiosissima sui settori alpini sopra i 1000 metri di quota. Nel dettaglio: Venerdì 17. Al nord: cielo a tratti nuvoloso. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: poco o parzialmente nuvoloso. Sabato 18. Al nord: possibili nebbie diffuse in pianura, sole altrove. Al centro: più nubi su Adriatiche. Al sud: irregolarmente nuvoloso sugli Appennini, isolate precipitazioni. Venti forti da Nord. Domenica 19. Al nord: cielo coperto in pianura con clima freddo. Al centro: bel tempo. Al sud: in prevalenza soleggiato. Alta pressione fino a mercoledì, poi tornano le perturbazioni atlantiche. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco