COSENZA1SPECIAL.it

 

Grande partecipazione al 4° Convegno Nazionale su bullismo e cyberbullismo dell’U.Di.Con.
07/02/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Si è conclusa la quarta edizione del Convegno Nazionale BullyFace – il volto del bullismo – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci - abbiamo voluto rispettare anche quest’anno il nostro appuntamento annuale per cercare di sensibilizzare e informare i più giovani degli effetti devastanti derivanti da atti di bullismo. Quello che ora preoccupa di più è l’effetto che hanno i social network e tutte le nuove tecnologie, le quali vengono utilizzate per denigrare pubblicamente la vittima di turno, un mondo, quello dei social, su cui è doveroso vigilare e deve diventare un impegno di ognuno di noi segnalare post sospetti. I dati percentuali in aumento nel periodo Covid delle vittime del bullismo sono allarmanti e per questo motivo l’associazione ha deciso di andare in profondità al problema provando a sovvertire questo trend. Nel corso del webinar grazie agli interventi dei relatori è stata ribadita con forza la condanna a questa pratica incivile e spesso disumana – continua Nesci – ci tengo a ringraziarli per i messaggi che hanno trasmesso a più di 2500 studenti collegati da oltre 20 istituti di tutto il territorio nazionale. In particolare ringrazio: Antonello Aurigemma - Consigliere Regione Lazio, Ivano Zoppi - Segretario Generale Fondazione Carolina, Giovanni Camarda - Sovraintendente Capo Collaboratore Polizia Postale, Antonio Marziale - Presidente Osservatorio sui diritti dei Minori, Giovanna Pini - Presidente Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop, Costanza Andreini - Public Policy Manager di Meta, Marianna Rosa – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva. Il nostro lavoro non si ferma qui, abbiamo istituito vari sportelli anti bullismo gratuiti per permettere a tutti i giovani che ne sentono il bisogno di avere un supporto psicologico e una figura pronta ad ascoltarli. Noi ci siamo e ci saremo!” – conclude Nesci. 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco