COSENZA1SPECIAL.it

 

Dona 1 euro per la Casa paese per Demenze di Cicala
22/03/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si svolgerà il prossimo venerdi 25 marzo alle 09,30 presso la sede dell’Istituto Superiore Marconi Guarasci in Via degli Stadi a Cosenza, la Conferenza Stampa di presentazione della Rete Solidale di Scuole di ogni ordine e grado, della provincia cosentina, che vorranno aderire al Progetto solidale “Dona 1 euro per la Casa paese per Demenze di Cicala” portato avanti dall’Associazione RaGi di Catanzaro che da 2006 si occupa di Umanizzare e Normalizzare la vita delle Persone con demenza, in collaborazione con IPSIA G. MARCONI COSENZA che rappresenta la Scuola Capofila dell’intera iniziativa e l’Associazione INNER WHEEL – CLUB DI AMANTEA (CS) – Distretto 211.

All’incontro aperto alla Stampa parteciperanno la dirigente dott.ssa Maria Saveria Veltri, la presidente della Inner Wheel Caterina Policicchio, le socie dell’associazione Inner Wheel e la presidente della RaGi Elena Sodano che firmeranno anche il protocollo d’intesa legato all’iniziativa.

L’occasione sarà anche importante per presentare alla stampa una speciale collaborazione che sarà attivata tra, docenti e studenti del laboratorio orafo della scuola Marconi, il solo presente in Calabria e le persone con demenza ospiti nel Centro Diurno specifico per demenza della RaGi di Catanzaro.

 ABSTRACT PROGETTO CASAPAESE PER DEMENZE DI CICALA

Ai piedi della Sila, in Calabria, sorge il piccolo paese di Cicala che nel 2018 è diventato il Primo Borgo amico delle Demenze della Calabria.

Qui, abitanti e commercianti accolgono per le strade e nelle botteghe le persone affette da demenze, accompagnate dagli operatori dell’Associazione Ra.Gi. di Catanzaro che, dal 2008, opera in Calabria con l’obiettivo di Normalizzare e Umanizzare la vita delle persone con demenze. In piena libertà queste persone acquistano il pane per il pranzo, la carne dal macellaio, il giornale dall'edicolante, le piantine per il giardino o passano a farsi una piega dal parrucchiere. Gesti semplici, banali, ma che da soli non sono più in grado di svolgere.

I mesi durissimi che abbiamo affrontato ci hanno spinti ad attivare il progetto di trasformare una Comunità Alloggio in una CasaPaese residenziale per 16 persone con demenza. Una Casa, ambiente di vita per eccellenza, all’interno della quale sarà costruito un Paese, nucleo di convivenza e condivisione pubblica.

Un ambiente di Cura naturale che abbatterà quella sensazione di smarrimento e di confusione che vivono queste persone a causa della malattia.

Per portare avanti questo progetto CHE NASCE SENZA ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO l’Associazione RaGi di Catanzaro ha messo in piedi una raccolta fondi sulla Piattaforma Four Funding di Banca Intesa San Paolo. 

Tra le varie iniziative che si stanno realizzando per raggiungere l’obiettivo della raccolta fondi CasaPaese, è stato pensato il progetto DONA 1 EURO PER LA CASA PAESE PER DEMENZE DI CICALA che viene realizzato all’interno delle Scuole Calabresi di ogni ordine e grado, anche attraverso  momenti di condivisione con gli alunni incentrati sulla conoscenza della malattia di demenza.

Il progetto Dona 1 euro per la CasaPaese per demenze di Cicala ha inoltre l’obiettivo di mettere in contatto gli studenti con aspetti emozionali molto importanti, come il prendersi cura dei propri nonni anche se fragili, attraverso attività intergenerazionali di sensibilizzazione e informazione.

Ad oggi fanno parte della rete per la CasaPaese, numerosi Istituti scolastici e ogni scuola potrà inoltre decidere a chi dedicare la sua donazione che verrà scritta su di una particolare mattonella che affissa sul MURO DEL DONO della CasaPaese per demenze di Cicala.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco