COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Sindaco Franz Caruso al convegno su Intelligenza artificiale, telemedicina e tecnologie digitali
09/04/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“La tecnologia applicata alla medicina è fondamentale per la tutela della salute dei cittadini che rappresenta un bene primario da salvaguardare in senso assoluto”.

Lo ha affermato il Sindaco Franz Caruso intervenendo alla giornata di apertura del congresso regionale sul tema “Intelligenza artificiale, telemedicina e tecnologie digitali nella cura dei pazienti con tumori dell’apparato digerente”, promosso dalla Società Italiana di Chirurgia, dalla Società Italiana di Patologia dell’Apparato Digerente (SIPAD) e dall'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale e svoltosi al Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza. Il Sindaco ha ricordato il recente confronto, tenutosi a Palazzo dei Bruzi, sul futuro dell'Intelligenza Artificiale, promosso dall’Intergruppo Parlamentare Intelligenza Artificiale, in collaborazione con la rivista Fortune Italia. “Un’ importantissima occasione di arricchimento e di crescita culturale che ci ha consentito di apprezzare – ha detto Franz Caruso - il percorso compiuto dalla scienza e dalla tecnica in questa materia”. A proposito, invece, del congresso regionale di Sic e Sipad, il primo cittadino ha rimarcato l’ulteriore importanza dell’evento. “Sappiamo – ha detto Franz Caruso – quale portata rivesta l’impiego della robotica in campo chirurgico, ma credo che le nuove tecnologie e l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla medicina aprano degli orizzonti molto più ampi ed importanti, fermo restando che certamente l’intelligenza artificiale, soprattutto nella medicina, non potrà mai sostituire la presenza dell’uomo. L’intelligenza artificiale – e questo è innegabile – potrà, invece, essere una risorsa insostituibile in grado di dare un supporto importantissimo all’attività dei medici del nostro futuro che dovranno sviluppare quelle nuove competenze che li renderanno al passo coi tempi.  Noi – ha aggiunto il Sindaco – abbiamo avviato, come Amministrazione comunale, fuori dalla medicina, un percorso che è quello della realizzazione di una consulta per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale della città per la rilevanza che attribuiamo alla tecnologia e all’intelligenza artificiale e nell’ambito dell’ottimo rapporto che abbiamo creato con il Magnifico Rettore dell’Università della Calabria, prof.Nicola Leone, che è, come più volte ricordato, un’eccellenza internazionale in questo settore, sottoscriveremo un protocollo d’intesa tra Amministrazione comunale ed Università della Calabria per contaminarci delle esperienze diverse e per rendere un servizio utile ai cittadini come utile, in questo caso, per la tutela della salute, è tutto il percorso dell’applicazione dell’Intelligenza artificiale alla medicina”.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco