COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende,TEDxYouth@LiceoPitagora: domani l’evento
06/06/2022
|
Attualitą
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Anche il comune di Rende tra i partner di TEDxYouth@LiceoPitagora, per la prima volta interamente organizzato dagli studenti dell’istituto d’istruzione superiore, che si terrà domai, martedì 7 giugno alle 9,00 al Teatro Auditorium dell’Università della Calabria.

“Messaggi in Bottiglia”: questo il nome dell’evento pienamente in linea con lo spirito del programma TEDx di scoprire e trasmettere “idee che vale la pena diffondere” (dal motto “ideas worth spreading”) al fine di ispirare le comunità locali.

L'edizione di quest'anno avrà come tema centrale la comunicazione e il modo in cui essa concorre a plasmare giovani menti, grazie anche alle tecnologie del terzo millennio.

“Un tema a noi molto caro –ha spiegato il sindaco Marcello Manna- che più volte abbiamo trattato negli anni con gli studenti durante i Laboratori di cittadinanza attiva. L’idea di democrazia partecipativa ci ha mosso nel promuovere tale iniziativa nelle scuole: istruzione, inclusione e cultura sono gli ambiti nei quali lavorare per realizzare una crescente democrazia ed offrire così agli studenti gli strumenti utili a rendere consapevole il proprio agire evitando la sovrainterpretazione. Per questo è cruciale parlare di comunicazione e linguaggio inteso come visione del mondo e sul ricorrente rischio di distorsione dell’atto comunicativo attraverso l’uso di stereotipi che trasformano la differenza in disuguaglianza”.

La missione, nelle intenzioni degli studenti del Pitagora è di è creare una comunità di pensatori creativi che possano trarre, come un testimone immaginario, ispirazione dagli speaker e, a loro volta trasmetterla in un processo d’innovazione e condivisione potenzialmente infinito.

Ad accompagnare il primo cittadino l’assessora ai rapporti con le scuole Lisa Sorrentino: “siamo lieti di patrocinare tale evento: i ragazzi dimostrano impegno, una visione aperta e pluralista oltre che senso critico e autodetrminazione. Sono le giovani menti a poter dare più di chiunque altro il proprio apporto ad una nuova narrazione, più positiva, della nostra terra”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco