COSENZA1SPECIAL.it

 

PROMOSSO UN WORKSHOP SULLA CARTA DEI LUOGHI A LAMEZIA
23/09/2014
|
 

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

06/10/2025
La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche ...

06/10/2025
Il direttore sanitario Rizzo: «dal 13 ottobre sarà ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessorato regionale all’Urbanistica ha promosso un Workshop che si terrà giovedì prossimo, 25 settembre, dalle 9.30 alle ore 13, nella Sala conferenze di Fondazione Terina, a Lamezia Terme, in cui verranno forniti ai sindaci della Calabria i dati geografici afferenti la Carta dei luoghi della Calabria. Il progetto è stato realizzato dall’Assessorato regionale all’Urbanistica. L’incontro di giovedì – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – è finalizzato a dare ai Comuni un esatto quadro conoscitivo dell’uso del territorio, dei vincoli e degli usi civici. Nel corso dell’evento che sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente facente funzioni della Giunta regionale, Antonella Stasi, e da quelli dell’Assessore regionale all’Urbanistica e Governo del territorio, Alfonso Dattolo, saranno descritti i contenuti degli strati informativi di base per l’individuazione e qualificazione degli aspetti morfologici, agro-ambientali, antropici e vincolistici caratterizzanti il territorio della Regione Calabria, da cui è derivato il Database dei Luoghi; il censimento, la catalogazione e la realizzazione del repertorio regionale dei geositi; l’aggiornamento del DBPrior 10k della Regione Calabria e la sua estensione alle aree urbane con l’individuazione delle reti viarie urbane; la valutazione qualitativa e il riporto sulla cartografia della franosità sul territorio regionale. Per quanto riguarda il repertorio regionale dei geositi, esso contiene una serie di dati e di informazioni georiiferite sui siti di maggior importanza geologica insistenti sul territorio regionale. La catalogazione di tali dati ha finalità sia scientifiche sia a valenza turistico-culturale, in grado di promuovere la Regione nei confronti di un pubblico formato in maggioranza da escursionisti amanti della natura e attenti ai rapporti tra l’ambiente, l’uomo e la storia. La carta consiste di un database relativo a tutti i dati di pericolosità di frana esistenti e contenuti negli strumenti urbanistici vigenti (PRG, varianti ai PRG, Piani Particolareggiati, Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali). Tra i dati rilevati anche quelli relativi al Repertorio regionale dei vincoli (SIRV) e degli Usi Civici, mediante la realizzazione di servizi di consultazione delle banche dati cartografiche e alfanumeriche in funzione della profilatura degli utenti, e che andranno ad integrarsi nel portale dell’attuale Sistema cartografico regionale. Le banche dati comprendono i vincoli d’interesse storico, artistico, archeologico. Le attività progettuali infatti sono consistite nel riporto su base cartografica delle perimetrazioni dei vincoli basandosi sui contenuti dell’Atlante dei Vincoli Paesaggistici della Regione e sulle cartografie digitali regionali. Infine, i dati contenuti nel Repertorio degli Usi Civici provengono dalle relazioni d’istruttoria demaniale per i Comuni che ne sono dotati; dalla ricerca ed acquisizione degli estremi delle sentenze ed ordinanze del Commissariato agli Usi Civici; dalla ricerca ed acquisizione degli estremi delle sentenze della sezione speciale Usi Civici della Corte d’Appello di Roma; dalla ricerca negli archivi ed uffici competenti in materia di usi civici delle 5 province calabresi. I contenuti tecnici saranno illustrati dal dirigente generale del Dipartimento Urbanistica, Saverio Putortì, dal dirigente di Settore, Domenico Modaffari, e dai referenti Ruggero Palumbo e Rita Laurenzano. Foto: www.lameziaclick.com
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco