COSENZA1SPECIAL.it

 

Fondazione Mancini, la tragedia di Agrigento rievocata in un libro
18/07/2024
|
 

08/05/2025
“La storia del caffè” è il titolo della ...

08/05/2025
Si è tenuta a Diamante (CS) la  3°edizione ...

08/05/2025
Nella seduta di Giunta comunale n. 61 del 5 maggio scorso ...

08/05/2025
Un dialogo intenso ha animato l'ottavo appuntamento della Decina 2025 ...

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

Da domani -  19 luglio - in libreria sarà disponibile il volume dal titolo “Agrigento 1966, la battaglia del ministro Giacomo Mancini per la tutela del territorio” di Katia Massara edito da Rubbettino. Il volume fa parte della Collana di studi e ricerche della Fondazione Giacomo Mancini - ad annunciarlo è la stessa Fondazione con una nota. Il 19 luglio 1966 una gigantesca frana si abbatteva su gran parte del centro storico di Agrigento, una zona di grande valore artistico e archeologico adiacente alla Valle dei Templi.  Il disastro, che mise per strada migliaia di famiglie e arrecò danni consistenti a numerose abitazioni, era stato senza dubbio annunciato, ma la classe politica del tempo non seppe e non volle trovare soluzioni adeguate.  In occasione del 58 anniversario di quei fatti siamo lieti di annunciare l’uscita nelle librerie del volume, che fa parte della Collana di studi e ricerche della Fondazione Giacomo Mancini, dal titolo “Agrigento 1966, la battaglia del ministro Giacomo Mancini per la tutela del territorio” di Katia Massara edito da Rubbettino. L’autrice, che insegna Storia contemporanea e Storia dell'Italia repubblicana nel Dipartimento di Studi umanistici dell'Università della Calabria, attingendo anche alla documentazione conservata nell’archivio della Fondazione, racconta come contro la logica perversa, che mirava soltanto ad alimentare i profitti dei costruttori e a proteggere il consenso elettorale del partito di maggioranza, si schierò il ministro dei Lavori pubblici Giacomo Mancini.  E testimonia come l’azione svolta da Mancini a favore del varo di una riforma urbanistica, quantomai necessaria eppure fortemente ostacolata e infine irrealizzata, resta a testimonianza di una visione politica coraggiosa, innovativa e lungimirante.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco