COSENZA1SPECIAL.it

 

"Manovra per la Vita", gli appuntamenti in Calabria
10/10/2024
|
 

20/04/2025
Ieri, alla libreria Ubik di via XXIV Maggio, a Cosenza, Emanuela ...

20/04/2025
Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana ...

20/04/2025
Il sindacato raddoppia, nella provincia di Cosenza, iscritti, voti, ...

20/04/2025
Il Comune seleziona proposte artistiche, culturali e di promozione ...

18/04/2025
Sembra quasi che il tempo si sospenda in questi giorni, avvolgendo il ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

31/03/2025
Cosenza - Pisa 0-3, "Riflessioni" dopo gara del 29/03/2025

Domenica 13 ottobre anche in Calabria gli istruttori della Società Italiana di Urgenza ed Emergenza Pediatrica spiegheranno gratuitamente cosa fare in caso di soffocamento e arresto cardiaco. Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali causa di morte nei bambini da 0 a 3 anni e il rischio resta elevato fino all’adolescenza. Gli incidenti possono capitare ovunque, a casa, a scuola, al ristorante. L’importante è non farsi trovare impreparati. Bastano infatti semplici manovre da eseguire con le mani per riuscire a salvare un bambino in difficoltà. La Società Italiana di Emergenza e Urgenza Pediatrica (SIMEUP) , presieduta a livello nazionale dalla Dott.ssa Stefania Zampogna, organizza la “Manovra per la vita” ormai giunta alla XV edizione. Domenica 13 ottobre 2024 cinquecento istruttori saranno a disposizione in oltre CINQUANTA PIAZZE ITALIANE per spiegare a genitori, nonni e insegnanti cosa fare in una situazione di emergenza ed insegnando a tutti le manovre da mettere in atto in caso di ostruzione delle vie aeree oltre alle manovre da eseguire in caso di arresto cardiaco. Tutti, grandi e piccini, si potranno esercitare sotto la supervisione degli esperti grazie all’utilizzo di manichini. Quante più persone saranno informate sulle manovre tanto maggiore sarà la possibilità di riuscire a trovare soccorso, per strada, al ristorante o durante una gita.

Per imparare i fondamentali bastano poche ore.

Ore che possono cambiare la vita di un bambino. E sono tanti i casi di cronaca che lo dimostrano.

In questi anni i nostri sforzi, economici e umani, sottolinea La Presidente Nazionale SIMEUP – Dott.ssa Stefania Zampogna, hanno portato a dei risultati tangibili e continueremo il nostro impegno senza fermarci.

La tempestività degli interventi, ribadisce la Presidente Regionale SIMEUP Calabria – Dott.ssa Rosaria Nigro, è fondamentale infatti non c’è il tempo di attendere i soccorsi avanzati. Chi è presente deve agire subito e al meglio. Basta un piccolo gesto per salvare una vita perché chiunque può fare la differenza in una situazione di pericolo.

Gli appuntamenti previsti in Calabria il 13 Ottobre 2024


CATANZARO – Centro Sociale Corvo “Il giardino delle emozioni” in Via Bezzeca – ore 10.30 / 13.00
CROTONE – Piazza della Resistenza – ore 10.30 / 13.00
PELLARO (RC) – Centro Commerciale di Porto Bolaro – ore 10.00 / 12.30
REGGIO CALABRIA – Parco Urbano del Tempietto – ore 10.00 / 12.30
RENDE (CS) – Centro Commerciale Metropolis – ore 15.00 – 18.00


Altri appuntamenti in Calabria


BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Mercoledì 16 ottobre 2024 – I.C Licei Tommaso Campanella – ore 10.00 / 12.00
STRONGOLI (KR) – Venerdì 18 ottobre 2024 – Sala Convegni Vigna del Principe – ore 18.00 / 20.00
ROCCA DI NETO (KR) – Sabato 26 ottobre 2024 – Parrocchia Santa Maria Bertilla – ore 16.00 / 20.00
GIRIFALCO (CZ) – data e luogo da definire

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco