COSENZA1SPECIAL.it

 

Nuovo riconoscimento per il Dottore Antonio Siniscalchi
10/12/2024
|
 

30/08/2025
Nell’ambito del vasto piano di intensificazione ...

30/08/2025
Il parco giochi per bambini diversamente abili più grande del ...

30/08/2025
Alle prime luci del giorno 27 agosto, personale della Polizia di ...

29/08/2025
Domenica non sarò presente alla partita Cosenza-Salernitana. ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Il dottor Antonio Siniscalchi, medico Neurologo dell'Ospedale dell'Annunziata di Cosenza è stato eletto alla unanimità Segretario Nazionale della Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare, nel corso del 31° Congresso Nazionale che si è svolto a Pescara sul tema: “Pocus e intelligenza artificiale tra presente e futuro”. Un riconoscimento al dottore Siniscalchi per le esperienze e competenze professionali, nonché per le numerose pubblicazioni nell’ambito della patologia cerebrovascolare. Durante il Congresso che ha visto la partecipazione nelle sessione congiunte di altre società scientifiche quali la Società Italiana dello Studio sullo Stroke e la Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare, è stato ribadita l’importanza di una multidisciplinarietà, con il coinvolgimento di diverse figure professionali mediche. Sì è parlato inoltre dell’importanza del Pocus in medicina, ovvero l’utilizzo di un un ecografo portatile per una migliore accuratezza diagnostica. La metodica ad ultrasuoni, attraverso un esame ecografico, può migliorare l’accuratezza diagnostica non solo nella patologie mediche in generale, ma di recente anche nelle patologie neurologiche come la patologia cerebrovascolare. Altro aspetto importante analizzato il sempre più utile e frequente binomio tra l’intelligenza artificiale e la medicina. “L’intelligenza artificiale – stato evidenziato - trova una sua applicabilità anche nella metodica ad ultrasuoni per aumentare l'accuratezza e la precisione dei dati raccolti e in una patologia cerebrovascolare potrebbe rappresentare un utile supporto per una migliore diagnosi e trattamento di questa patologia. In occasione del Congresso Nazionale SINV si è insediato il nuovo consiglio direttivo.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco